Opinione dell'esperto
Il Galaxy S22+ è leggermente più piccolo rispetto al suo predecessore, il Galaxy S21+, ma i dispositivi si assomigliano molto.
Come il suo predecessore, anche il Galaxy S22+ è uno smartphone di prima qualità, ai vertici della nostra classifica grazie alle eccellenti prestazioni e alle numerose dotazioni.
Risultati principali
Il Galaxy S22+ è un dispositivo molto ben equipaggiato con supporto 5G e Wi-Fi 6E, ricarica wireless veloce, solo per citare alcune dotazioni. Il dispositivo è facile da usare grazie all'ottimo touchscreen e all'ottimo schermo OLED da 6,6 pollici che presenta un'elevata frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un'ampia gamma di colori.
Per la regolazione della luminosità del display è disponibile una innovativa opzione "luminosità extra", che consente un picco di luminosità molto elevato, superiore a 800 nits, quando l'opzione di luminosità adattiva è disattivata. A dire la verità, questi livelli di luminosità sono raramente necessari, dato che anche senza questa opzione il display è molto luminoso.
La versione europea del Galaxy S22+ è dotata di un chipset Exynos 2200 che gli consente di ottenere ottime prestazioni.
Con una capacità di 4500 mAh, la batteria del Galaxy S22+ è leggermente inferiore rispetto a quella del suo predecessore, consentendo una durata, nel nostro scenario di test, di 31 ore, valore sicuramente non tra i migliori. A differenza del Galaxy S22, il modello base della nuova serie, con questo modello è supportata la ricarica rapida fino a 45 watt invece di soli 25 watt. Non viene fornito alcun caricabatterie, e con quello rapido utilizzato nel nostro test, un ciclo di ricarica completo richiede 90 minuti. Con altri caricabatterie i tempi potrebbero essere leggermente diversi. Con certificazione IP68 il dispositivo resiste a 30 minuti di immersione in acqua a 1,5 m di profondità, e ha superato il test di caduta senza alcun danno.
Fotocamera
La tripla fotocamera sul retro del dispositivo è composta da una fotocamera principale da 50 Mpixel, una fotocamera ultra-grandangolare da 12 Mpixel e una telecamera da 10 Mpixel con ingrandimento 3x. La qualità dell'immagine è nel complesso molto buona. Rispetto al Galaxy S22 Ultra, la fotocamera ultra-grandangolare non è dotata di autofocus e quindi non può essere utilizzata per scatti macro.