Come testiamo

Com’è strutturato il nostro di test laboratorio sugli smartphone

08 agosto 2022
smartphone

08 agosto 2022

Qualità dello schermo, semplicità di scrittura di messaggi, qualità delle fotocamere, durata della batteria, navigazione in internet, qualità delle telefonate e resistenza alla caduta e schizzi d’acqua. Sono solo alcune delle prove fatte sugli smartphone.

Ogni anno acquistiamo e portiamo in laboratorio oltre 120 nuovi modelli di smartphone per sottoporli alle innumerevoli prove definite dai nostri esperti. Tra queste, le più importanti riguardano la qualità dello schermo, la semplicità di scrittura di messaggi, la qualità delle fotocamere, la durata della batteria, la navigazione in internet, la qualità delle telefonate e la resistenza alla caduta e schizzi d’acqua.

scopri quale modello ha passato le prove

 

Qualità delle fotocamere 

Per ognuno di questi aspetti sono molteplici le prove che concorrono a definirne il giudizio: ad esempio, per valutare la qualità delle fotocamere vengono scattate foto e girati filmati in condizioni di luce diverse, sia su soggetti “classici” come manichini che immagini create ad arte per valutare singoli aspetti come risoluzione o distorsione.

Durata della batteria

La durata della batteria viene misurata tramite un robot che ripete cicli di attività quotidiane come navigazione in internet, telefonate, ricerche su google maps, ecc. per tempi prestabiliti fino a quando la batteria si scarica completamente, in modo tale da simulare uno scenario d’utilizzo il più simile possibile a quello di ognuno di noi.

Test di caduta

Tutti i modelli vengono anche sottoposti a test di caduta per verificare la loro resistenza in caso di caduta accidentale (a chi non è mai capitato?) e a prove di impermeabilità agli schizzi d’acqua, per verificare che un utilizzo sotto la pioggia non ne comprometta le funzionalità. Solo per i modelli che dichiarano di essere waterproof, ossia resistenti all’acqua, viene effettuata la prova di resistenza con immersione del telefono sotto un metro d’acqua.

Il metodo del test

Data di acquisto e analisi dei prodotti

Il test degli smartphone presenta un’ottima copertura del mercato con modelli attualmente in distribuzione e viene costantemente aggiornato con nuovi modelli presentati sul mercato. I prezzi riportati vengono rilevati sui principali negozi online.

La scelta dei prodotti

Per l’articolo sono stati selezionati modelli dei principali brand che sono stati testati nel corso dell’ultimo anno. Tutti gli apparecchi che testiamo sono comprati anonimamente nei negozi per garantire maggiore trasparenza nei risultati.

Il peso delle prove

Il giudizio globale è dato da una serie di prove: il 25% è dato dal comparto fotografico, relativo alle foto e ai video che si ottengono con le camere posteriori e frontali, il 15% dalla batteria (durata e rapidità di carica) e un ulteriore 15% dalla qualità dello schermo. La resistenza a cadute, graffi, ecc. pesa il 10%. Ulteriori 7,5% pesano la qualità dell’audio e la potenza. I rimanenti pesi vengono suddivisi tra facilità d’uso, le funzionalità particolari, la sicurezza e l’affidabilità di marca.


Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.