indietro

Acquisto ebay

Chiuso Pubblico

Baiocco Simone

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

C. B.

A: Baiocco Simone

15/07/2025

Spett.le Sig. Simone Baiocco – Elcom2002, con la presente intendo formalizzare la mia richiesta, già reiterata in via informale, relativa al rimborso dell’importo di € 43,41, da me versato in data 25/02/2025 a seguito dell’acquisto, tramite il Vostro negozio eBay, di una scheda madre per TV LG (codice: EAX67872805). Successivamente all’acquisto, abbiamo concordato – su Sua espressa dichiarazione – la possibilità di restituire l’oggetto anche oltre i termini ordinari previsti dalla piattaforma eBay. La restituzione è avvenuta correttamente secondo le modalità da Lei indicate, ma, una volta ricevuto il reso, Lei ha interrotto ogni comunicazione per circa un mese, omettendo qualsiasi rimborso. Solo in seguito all’apertura di una contestazione tramite PayPal e alla pubblicazione di una recensione negativa su Google, Lei ha ripreso i contatti, subordinando il rimborso alla rimozione della recensione. Tale condotta appare illecita e ricattatoria, oltre che in violazione dei diritti del consumatore sanciti dal D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Preciso che l’obbligo di restituzione dell’importo versato sussiste in quanto: 1) Il bene è stato regolarmente reso e ricevuto da parte Sua; 2) Non è stato consegnato alcun prodotto sostitutivo; 3) Non sussistono condizioni che giustifichino la trattenuta della somma. Inoltre, in base alle condizioni di vendita da Lei indicate, in caso di prodotto non funzionante la restituzione sarebbe dovuta avvenire a Suo carico, ma ho comunque anticipato personalmente le spese di spedizione pari a € 10,00. Pertanto, oltre al rimborso dell’importo pagato per il prodotto, Le richiedo il rimborso complessivo di € 53,41 (€ 43,41 + € 10,00 per le spese sostenute). La Sua condotta, che consiste nel trattenere indebitamente somme versate per un bene reso, potrebbe integrare gli estremi del reato di appropriazione indebita, ai sensi dell’art. 646 del Codice Penale, che punisce chiunque si appropria di denaro o cosa mobile altrui di cui abbia il possesso a qualunque titolo. Alla luce di quanto sopra, La invito e diffido formalmente a procedere entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente al rimborso dell’importo complessivo di € 53,41, mediante lo stesso metodo di pagamento originario o altra modalità concordata per iscritto. In difetto di riscontro nei termini indicati, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi opportune, sia civili che penali, anche per il tramite delle associazioni di tutela dei consumatori e delle autorità competenti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).