In data 10 marz0 2023 ho ricevuto una email da Widiba che mi notificava che il 15 marzo mi sarebbero state addebitate spese effettuate con la carta di credito per 462,57 euro.Dall'estratto conto della carta di credito risultavano spese per 231.50Ho chiamato la assistenza e mi hanno detto che ci sono disallineamenti tra la data in cui la spesa è effettuata e gli addebiti.Quindi:-nell area carte sono state contabilizzate spese per 231,50 euro ripartite su tre voci-me ne sono stati addebitati 462 e rotti senza specificare in nessun punto a cosa e' dovuta la discrepanzaQuando ho chiesto spiegazioni mi è stato detto che era una spesa che avevo sostenuto all inizio di febbraio ma si era potuta addebitare nel estratto conto di febbraio ( NON E' STATA NEANCHE CONTABILIZZATA NEI MOVIMENTI DELLA CARTA DI FEBBRAIO PER CUI NON LA POSSO VEDERE)LA STESSA COSA È ACCADUTA PER UNA SPESA CHE (PARE) ESSERE STATA EFFETTUATA IL 31 DICEMBRE (ricontrollero) CHE MI È STATA ADDEBITATA MOLTO PIU'AVANTI.Quindi: I MOVIMENTI DELLE CARTE NON CORRISPONDONO AGLI ADDEBITI. iN NESSUN PUNTO E' PRECISATO A COSA E' DOVUTO IL MAGGIORE ADDEBITO SE C E' UN DISALLINEAMENTO NELLE SCADENZE OCCORRE PRECISARE AL CLIENTE DATA E NATURA DELLA TRANSAZIONE ADDEBITATA E CHE C'E' STATO UN DISALLINEAMENTO DIPENDENTE DALLA BANCA Con questo sistema-l utente non sa mai cosa spende. La banca non fornisce la documentazione con gli estremi per capire perché chiede più soldi di quelli indicati nell'estratto conto-di fatto i movimenti disallineati spariscono dalle registrazioni ma la banca chiede e incassa i soldi.Questo non è normale