premetto che la fattura oggetto di contestazione è intestata a mio marito ed è relativa alla nostra abitazione di residenza.in data 1/03/2022 Iren ha inviato un contratto unilaterale con il quale è stata sostituita l'offerta Iren Unica Luce Bioraria( in essere dall'1/03/2017) con l'offerta Iren Unica Luce Verde Variabile con decorrenza il 1° luglio 2022.Il risultato di questa azione ha comportato che a fronte di una sostanziale parità di consumi nel bimestre (ovvero 759 kWh nei mesi di mag - giu e 772 kWh nei mesi di lug- ago) sono passato da una bolletta di € 146,50 ad una di € 572,73. Nel contratto che mi è stato inviato a marzo 2022, sono contenute informazioni circa l'eventuale incremento che ci sarebbe stato passando da una tariffa fissa bioraria ad una tariffa unica variabile in quanto a pagina 4 è riportata una scheda compartiva dove viene indicato (a fronte di un consumo annuo di 3.500 kWh con potenza impegnata di 4,5 kWh pari l mio profilo di consumatore) un incremento di spesa di soli € 35,08 (con una spesa annua di € 1.124,74) rispetto alla tariffa monorario del Servizio di maggior tutela.Tale informazione mi ha tratta in inganno, impedendomi di fare le giuste valutazioni comparative con altre offerte allora presenti sul mercato e mi ha esposto al danno subìto, recatomi dalla fattura in oggetto incrementatasi di circa il 300%.Prendo atto che il Gruppo Iren - ben conoscendo quello che sarebbe stato lo scenario di rincari poi registratisi sul mercato energetico - non ha ritenuto, al marzo 2022, di articolare un'offerta per preservare un cliente di 15 anni come fatto da altri gestori in quello stesso periodo. Di questo ho certezza in quanto Enel su una mia seconda casa nel marzo 2022, ha bloccato il prezzo della fornitura energetica per 60 mesi ad un prezzo di 0,14 €/kWh.Ho chiesto, dunque, di rivedere le tariffe applicate nella fattura de quo la cui scadenza è fissata al 5 ottobre p.v.Nella risposta al reclamo Iren ha ribadito la correttezza del suo operato e la validità delle tariffe applicate legate al PUN dei mesi di riferimento.Mi chiedo se sia possibile contestare in altro modo tale condotta commerciale tesa ad ingannare il consumatore e/o quali ulteriori iniziative sia possibile intraprendere. Vi informo che nel frattempo ho stornato il RID di pagamento e la fattura risulta al momento non pagata.