indietro

Attivazione indesiderata contratti fornitura energia elettrica

Chiuso Pubblico

Asec Trade

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. S.

A: Asec Trade

26/11/2023

Gentilissimi,scrivo per lamentare quanto accaduto a mia madre di ottantatré anni, colpita da una forma di demenza.Nella primavera del 2022 mia madre ha ricevuto diverse telefonate dall’operatrice di un call center che la invitava ad accettare l’offerta Asec Trade srl per l’energia elettrica mia madre era già allora molto confusa e non voleva far nulla perché si rendeva conto di non capire bene quello che le veniva detto: ha passato il telefono alla persona che si occupava di lei e che ha chiesto all’operatrice di rivolgersi direttamente a me, sua unica figlia. Così è stato.Io, dal canto mio, avevo chiesto di poter ricevere le condizioni dell’offerta per iscritto, in modo da poterle valutare con cura avevo assicurato che, se fossi stata interessata, avrei ricontattato io stessa il call center, ma, dopo aver letto attentamente il materiale inviatomi, ho ritenuto di non rispondere perché non intendevo accettare l’offerta. L’operatrice mi ha comunque ritelefonato e le ho detto che non eravamo interessati.Tuttavia, il 15 ottobre del 2022, un’altra operatrice ha telefonato nuovamente al numero di mia madre la cui lucidità mentale era nel frattempo ulteriormente diminuita, come chiunque avrebbe potuto notare sentendola parlare. L’operatrice ha iniziato a porre delle domande a mia madre, che non era affatto cosciente di quanto accaduto e che non ricordava neppure di avere ricevuto una telefonata per conto di Asec Trade in seguito a questa telefonata sono state attivate due forniture Asec Trade per l’energia elettrica e rescissi in automatico i contratti con Enel. Peraltro, sono state attribuite a mia mamma tariffe di mercato libero, quando invece per la sua età avrebbe potuto continuare a godere del mercato tutelato.A partire dal mese di marzo 2023 ho iniziato a vedere recapitate a casa di mamma bollette e richieste di pagamento che inizialmente non ho tenuto in considerazione perché sapevo che mia madre aveva disposto la domiciliazione bancaria delle utenze.All’ennesima bolletta ricevuta mi sono accorta che la fornitura di energia elettrica non era più di Enel, come era stato fino ad allora, ma di Asec Trade. A fine agosto mi sono, quindi recata presso gli sportelli Asec per lamentarmi di un contratto che non era mai stato da noi attivato e il servizio clienti mi ha risposto inviandomi la registrazione di quella telefonata, ma solo della parte relativa ai “sì” che mia mamma aveva meccanicamente ripetuto e di cui non era cosciente, come si sarebbe potuto evincere se mi avessero inviato anche la registrazione relativa alla prima parte della telefonata.Mia madre si ritrova, pertanto, due forniture di energia elettrica della società Asec Trade srl a mercato libero, con prezzi superiori a quelli che pagava in precedenza con Enel.Quando mi sono recata presso gli sportelli Asec per la seconda volta mi è stato risposto che non si sarebbero potuti annullare i contratti, che per loro risultano regolarmente sottoscritti, ma che si sarebbero potuti far passare i contratti al mercato tutelato vista l’età di mia madre la responsabile dell’Ufficio clienti ha provato ad annullare almeno alcune delle bollette di cui lamentavo l’importo eccessivo (69,00 euro bimensili in un appartamento disabitato), ma dopo essersi consultata con i colleghi di altri uffici ha risposto che tutto risultava regolare e che non ci sarebbe stato nulla da fare, solo pagare il dovuto e chiudere i contratti (con evidente danno per me e mia madre, perché avremmo dovuto chiudere a nostre spese e attivare a nostre spese e con dispendio di tempo ed energie quanto invece avrebbe dovuto continuare a essere garantito senza danni da parte nostra).Come se non bastasse, il 16 novembre e il 24 novembre ho ricevuto due telefonate da alcuni operatori (che non hanno dichiarato il loro nome né quello della società di appartenenza) di una società che si occupa del recupero crediti per conto di Asec: costoro mi hanno sollecitato a effettuare immediatamente il pagamento delle somme dovute, ma io ho illustrato loro il pregresso e ho preannunciato che mi sono rivolta a un avvocato, come, peraltro, mi era stato suggerito dalla stessa responsabile del Servizio Clienti dell’Asec.Non posso non rilevare con disappunto il fatto che per il recupero crediti sia stato reperito il mio numero come persona alla quale poter richiedere i soldi ma per attivare i contratti sia stata contattata mia madre…Cordiali saluti,Cristina Soraci


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).