Ad ottobre 2019 ho acquistato una GoPro Hero8, che mi è stata prontamente sostituita (in quanto danneggiata) grazie alla sottoscrizione al programma gopro plus.Nell'agosto 2020 contatto l'assistenza. Già con la prima camera, infatti, mi era accaduto che, una volta terminata la registrazione (in modalità quick capture), non si accendesse più. Pensavo fosse la batteria scarica, invece capisco che la camera si blocca e per riaccenderla bisogna togliere la batteria oppure tenere premuto il pulsante di accensione svariati secondi.Mi viene chiesto di acquistare una nuova micro SD, perché quella che utilizzo (scheda ad altissima velocità, tra le migliori sul mercato), non è certificata da GoPro. Mi viene inoltre chiesto di eseguire un aggiornamento manuale del firmware.Dopo aver ottemperato alle richieste (acquistando inutilmente la nuova SD) il problema non si risolve. Nei mesi successivi mi viene cambiata una batteria e un'altra volta la camera. Continuo a trascorrere ore al telefono con l'assistenza, parlando con decine di operatori diversi, aggiornando innumerevoli volte il firmware e facendo prove su prove che mi vengono richieste, fino ad immortalare il momento in cui la camera si blocca.Riesco a riprodurre il caso sia in acqua che a secco con due fotocamere diverse e due schede diverse.Nei miei test ho cercato di replicare le condizioni che si verificano durante il mio utilizzo.Visto che l'assistenza Gopro mi aveva contestato che la Gopro venisse scossa durante le riprese di test e che il tasto di registrazione venisse ripetutamente premuto, non ritendola una condizione standard (e su questo aspetto invito a riflettere, parliamo di action cam, dispositivi pensati proprio per fare riprese in condizioni dinamiche), ho anche effettuato una terza prova in condizioni statiche e aspettando che la gopro tornasse in uno stato di riposo: in queste condizioni è comunque avvenuto il blocco e ho un video che può dimostrarlo ma l'assistenza Gopro ha chiuso il mio caso e non ho possibilità di inviarlo.Nonostante in laboratorio riescano a riprodurre il caso (confessione di un operatore), nonostante i miei video dimostrino come la fotocamera si blocchi sia dentro che fuori dall'acqua, GoPro afferma che il caso da me specificato si verifichi solo in condizione tecnica e ambientale molto specifica (quelle del salotto di casa) e quindi non hanno intenzione di sostituirmi la camera.Visto che utilizzo la gopro nelle mie sessioni di surf (durante le quali arriva a bloccarsi anche 3/4 volte), ad oggi GoPro mi verrebbe incontro offrendomi una custodia subacquea, ma io ho dimostrato loro che si blocca anche semplicemente facendo delle prove a casa. Inoltre la GoPro Hero8 viene venduta come camera impermeabile fino a 10 metri e una custodia sarebbe veramente scomoda da utilizzare per il surf.Tengo a precisare che la sostituzione della camera con un'altra Hero8 la riterrei francamente inutile. Ho avuto 3 Hero8, utilizzate con 3 batterie differenti e 3 schede microSD diverse ad altissime prestazioni. Difficilmente credo si possa parlare di sfortuna.Inoltre, a testimonianza che l'utilizzo che ne faccio durante le sessioni di surf non sia nulla di eccezionale o non previsto da queste action cam, segnalo che prima della Hero 8 ho utilizzato la Hero session 5 per 2 anni nella stessa maniera senza avere mai problemi.È sufficiente cercare tra i forum su internet per capire che non sono l'unico ad aver manifestato il problema.Chiedo a GoPro la sostituzione con una Hero9 oppure un indennizzo.