indietro

Bolletta esagerata

Risolto Pubblico

Domestika

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. C.

A: Domestika

14/02/2022

Buongiorno, scrivo perché sono vittima di truffa telefonica. Sono stata contattata da un call center che mi ha indotto a sottoscrivere un contratto con un nuovo fornitore di energia: tale domestika energia. Promettendo tariffe basse e costi di trasporto economici rispetto al vecchio gestore. Dopo aver effettuato una registrazione telefonica incapibile x la velocità delle parole dell operatrice e non aver firmato nulla, a distanza di 2 mesi mi arriva una bolletta quadruplicata rispetto al gestore precedente. Io abito in un piccolo appartamento e mi limito ad accendere poche luci e a guardare la TV di sera. Sono passata da 30, 35 euro al mese a doverne pagare 150 al mese con domestika. E ora prima di poter passare ad un altro fornitore sono costretta a rimanere con questa società di truffatori per minimo altri 2 mesi. Tra l altro dopo la registrazione che doveva servire solo ed esclusivamente per poter visionare un eventuale contratto.. non mi è arrivato nulla via mail nemmeno dopo averne fatto richiesta. Questi disonesti mi hanno inviato il contratto via mail solo pochi giorni prima dell emissione della bolletta!

Messaggi (2)

M. C.

A: Domestika

04/03/2022

Questa azienda manda bollette aumentate di 5 volte tanto rispetto agli altri gestori.. non sembra nemmeno legale da quanto sono alti i costi.. ho provato a chiedere spiegazioni.. ma oltre a non aver avuto risposte sensate n&#233 dal numero verde.. n&#233 dai chiarimenti chiesti tramite voi.. deduco che sia un azienda poco seria che fattura consumi non reali!

Domestika

A: M. C.

16/03/2022

Codice Cliente94662IntestatarioCARLINI MARAUbicazione FornituraVIA DELLE LAME 389 40013 CASTEL MAGGIORE BOLOGNAIdentificativo Fornitura Pod/PdrIT001E40156247Tipo FornituraEnergia ElettricaTipologia ServizioEnergia ElettricaCondizione EconomicheIDX-EE-1121Riferimento Pratica1272388Codice Operatore340Gentile Cliente,in riferimento alla Sua segnalazione del 14/02/2022, siamo a comunicare che, per l'utenza luce identificata dal codice POD IT001E40156247, risulta essere correttamente applicato il prezzo contrattualmente pattuito e pari al valore dell'indice PUN (prezzo della materia prima all'ingrosso che si forma sulla borsa elettrica) sommato ad uno spread di 0,01102 Eur/kWh, come è possibile rilevare all'interno del box denominato 'Caratteristiche della Fornitura' alla voce Codice Offerta Sottoscritta: IDX-EE-1121 (F1: 0,267191 Eur/kWh - F2: 0,252351 Eur/kWh - F3: 0,206391 Eur/kWh).L'offerta, come da documentazione allegata, prevede un Prezzo al PUN, a cui va aggiunto un mark-up pari a 0,01102 Eur/kWh, ripartito per fasce orarie e variabile mensilmente, calcolato a partire dai valori assunti dal Prezzo Unico Nazionale dell'energia elettrica (PUN), sommati ad un corrispettivo di acquisto espresso in Eur/kWh come sotto riportato, per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura.Il prezzo così formulato sarà applicato all'energia elettrica prelevata dal cliente. Le quotazioni del Prezzo Unico Nazionale del mese di prelievo sono disponibili sul sito del GME, www.mercatoelettrico.org/it/.Le evidenziamo come il costo pattuito contrattualmente al kWh, non potrà mai coincidere con il 'Costo Medio della sola Spesa per la Materia Prima Energia in quanto: la spesa per la materia energia, composta da una quota annuale fissa e una quota a consumo. La prima, quindi, si paga anche quando non si verifica alcun consumo mentre la seconda dipende sia dal consumo che dal tipo di tariffa che si è scelta, ossia dal tipo di contratto che si ha con il fornitore. Ancora, rientrano in questa voce i costi per le perdite di rete, corrispondenti a poco più del 10,4% del costo dell'energia.Le perdite di rete sono le dispersioni di energia elettrica che si verificano durante la produzione e la distribuzione di corrente. Dal momento in cui questa viene prodotta nelle centrali al momento in cui arriva nelle abitazioni dei nostri clienti parte dell'energia prodotta va persa e non raggiunge la destinazione. La quantità di corrente che si perde nel percorso all'interno della rete di distribuzione costituisce dunque la perdita di rete.Questa perdita viene addebitata agli utenti dalle società fornitrici di energia elettrica, tramite le compagnie di distribuzione che gestiscono la rete elettrica.Il compito di determinare la quantità di corrente dispersa, che deve dunque essere addebitata ai consumatori, spetta all'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. É sempre l'Arera che vigila sulle misure messe in atto per evitare tali perdite da parte delle compagnie produttrici e distributrici e che, periodicamente, stima la percentuale di perdita di energia. Questa percentuale può anche variare a seconda del tipo di tensione, più o meno elevata, di cui sono dotati gli impianti elettrici delle abitazioni, nonché della zona di riferimento dei nostri clienti, anche se gli indici vengono standardizzati a livello nazionale.Il corretto equilibrio tra energia disponibile ed energia utilizzata dai consumatori porta un'ulteriore spesa che rientra nelle voci relative al costo per l'energia e il dispacciamento.Siamo, inoltre, a comunicare che i costi fissi presenti all'interno della voce Spesa per la Materia Energia sono esplicitati all'interno della documentazione contrattuale.Nello specifico all'interno della CTE, nella quale viene specificato che saranno addebitati al Cliente:- un contributo fisso a copertura dei costi di commercializzazione di Dmestika Energia pari a 192 eurounto di prelievo/anno- un corrispettivo fisso pari a 480 eurounto di prelievo/anno, relativo agli oneri di modulazione della materia prima per i costi legati alle attività di acquisto e vendita dell'energia, sostenuti dal Fornitore per coprire gli scostamenti tra i consumi programmati e consumi reali del Cliente finale- oneri di sbilanciamento pari a 0,005 Eur/kWh- oneri di dispacciamento determinati dall'ARERA ai sensi della Delibera 111/06 e s.m.i., (Artt. 44 bis, 44 comma 3, 45, 45 comma 1 bis, 45 comma 3, 46, 48, 73 e 25bis), aggiornati periodicamente dall'Aurorità, il cui valore complessivo per il mese 09/2021 è pari a circa 0,013 Eur/kWh e ai sensi del Testo Integrato Settlement (TIS)Art. 15. Comma 2 di valore pari a 0,084 Eur/POD/anno aggiornato periodicamente dall'ARERA. La componente DispBt di cui al Testo Integrato delle Disposizioni dei Servizi di Vendita (TIV) è pari invece a -13,983 Eur/POD per anno, aggiornato annualmente dall'Autorità.Comunque, un'ottica commerciale volta alla soddisfazione del cliente, siamo ad allegare nota di credito emessa che potrà essere utilizzata in detrazione al momento della domiciliazione bancaria della fattura che verrà emessa con il prossimo ciclo di fatturazione.Comunichiamo inoltre la possibilità di esercitare il diritto di recesso, in qualsiasi momento e senza oneri, secondo le normative vigenti, sottoscrivendo il contratto con un altro fornitore.Le fatture e la documentazione inerente al contratto è stata inviata regolarmente nelle tempistiche previste tramite mail all'indirizzo MARASEATCCB@LIBERO.ITCordiali salutiServizio Clienti[cid:image002.jpg@01D83940.18E80A60]Via A. Saffi n.2/D 37123 VeronaP.IVA: 03064630233Il presente messaggio (inclusi gli allegati) contiene informazioni riservate esclusivamente al destinatario/ai destinatari indicati nel messaggio, ed e protetto dalla legge. La diffusione, distribuzione e/o la copia del contenuto del presente messaggio, come anche ogni sua singola parte, ad opera di qualsiasi soggetto, incluso il destinatario (e per quest'ultimo, al di fuori dei limiti del contratto odiernamente negoziato ed al quale si riferisce) è severamente vietata, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Se non siete il destinatario del presente messaggio, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente.This message (including any attachments) contains confidential information intended only for the recipient(s) named above, and is protected by law. Any disclosure, distribution and/or copying of this message, as well as each single part of it, by any subject different from the named recipient(s) (and for the latter, outside the limits of the contact negotiated today and to which it refers) is strictly prohibited by law. If you are not the intended recipient, delete this message and inform us immediately about the deletion by sending a message to the e-mail address of the sender.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).