indietro

Carta di credito Altroconsumo Banca Sella

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Carte di credito

Reclamo

I. T.

A: Banca Sella

10/06/2024

Il link da scaricare e compilare per ottenere la Carta di Credito Altroconsumo Banca Sella é affetto da grave criticità che non ne consente l'utilizzo : una volta compilato in ogni sua parte non riconosce il codice fiscale come valido e cancella tutti i dati precedentemente compilati. Il codice fiscale é stato inviato mediante scannerizzazione della Carta d'Identità elettronica e Tessrera Sanitaria m Banca Sella sostiene che deve essere ricompilato il link che già sa affetto da criticità assumendo che é tutta responsabilità di Altroconsumo che non tutela i suoi associati non correggendo il link di richiesta : VOLETE INTERVENIRE ??

Messaggi (2)

Banca Sella

A: I. T.

11/06/2024

Buongiorno,Le comunichiamo di aver ricevuto la Sua comunicazione del 10/06/2024, e La informiamo che alla medesima è stato assegnato il riferimento nr. 309238.Sarà nostra cura fornirLe successivo riscontro. Le inviamo, con l'occasione, cordiali saluti.Ufficio ReclamiBanca Sella S.p.A.reclami@sella.itreclami@pec.sella.itLa Banca risponderà sollecitamente e comunque entro:• 15 giorni lavorativi dal ricevimento se il reclamo riguarda la prestazione di servizi di pagamento (deposito e prelievo di contante, operazioni di pagamento e bonifici, contestazione Addebiti su carte di debito e carte di credito, addebiti diretti Sepa non autorizzati, emissione di strumenti di pagamento, ecc.), • 30 giorni se il reclamo è relativo a difetti in termini di accessibilità dei sistemi informatici, ivi compresi i siti web e le applicazioni mobili,• 45 giorni se il reclamo è relativo all'esercizio dell'attività di intermediazione assicurativa,• 60 giorni se il reclamo è relativo a servizi bancari e finanziari (ad es conti correnti, mutui, crediti personali...) o a servizi di investimento.

Banca Sella

A: I. T.

01/07/2024

Buongiorno,facciamo seguito alla comunicazione in calce per il tramite della quale ha portato alla nostra attenzione le difficoltà riscontrate nel compilare la richiesta volta ad ottenere una carta di credito Visa Altroconsumo.Al riguardo, desideriamo anzitutto assicurarle che siamo sinceramente dispiaciuti per il disappunto manifestato, Le garantiamo infatti che la nostra Banca pone particolare attenzione alla qualità del servizio reso alla Clientela, motivo per cui Le confermiamo di aver trasmesso la Sua segnalazione agli uffici preposti affinché possano approfondire quanto occorso e verificare eventuali aspetti sui quali effettuare un intervento, ed in attesa della conclusione delle verifiche di cui sopra, il nostro Personale di Assistenza ha provveduto a trasmetterLe a mezzo e- mail la documentazione che avrebbe potuto compilare e spedire per avanzare la richiesta.Siamo stati lieti di apprendere che, a fronte del cordale colloquio intercorso con un’operatrice del succitato servizio, sia stato possibile aiutarLa a compilare la domanda on - line, che è stata, quindi, trasmessa ai nostri uffici preposti per le opportune verifiche e valutazioni.Restando a completa disposizione per qualunque ulteriore necessità, con l’occasione La salutiamo cordialmente.Ufficio ReclamiBanca Sella S.p.A.Ci preme informare che il nostro servizio Reclami è a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o approfondimento e per un confronto sulle motivazioni che ci hanno condotto a fornire la risposta contenuta in questa comunicazione. Ricordiamo inoltre che l'attuale normativa prevede la possibilità di rivolgersi:· per i reclami relativi a operazioni e servizi bancari e finanziari (ad esempio conti correnti, mutui, crediti personali): o all' Arbitro Bancario Finanziario (ABF); per informazioni è possibile consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it oppure telefonare al numero verde 800 19 69 69; o al Conciliatore BancarioFinanziario, che offre i servizi di mediazione e di arbitrato (www.conciliatorebancario.it), Via delle Botteghe Oscure 54, 00186 Roma – tel. 06 674821, e-mail associazione@conciliatorebancario.it;· per i reclami che riguardano i servizi di investimento o di gestione collettiva del risparmio: o Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) Per sapere come rivolgersi all'Arbitro si può consultare il sito www.acf.consob.it;o Conciliatore BancarioFinanziario Per informazioni su questi sistemi puoi:§ consultare il sito www.conciliatorebancario.it§ rivolgerti alla Sede del Conciliatore BancarioFinanziario Via delle Botteghe Oscure 54 00186 - Roma Tel. 06.674.821§ inviare un'e-mail all'indirizzo associazione@conciliatorebancario.it· per i reclami che riguardano l'esercizio dell'attività di distribuzione assicurativa:o all'IVASS, Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall'impresa o dall'Intermediario, se il reclamo riguarda materie inerenti il contratto assicurativo.o alla CONSOB (via G.B. Martini, 3 - 00198 Roma) - sito: www.consob.it, se il reclamo riguarda aspetti di distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo;o alla COVIP - via in Arcione, 71 - 00187 Roma - sito www.covip.it., se, il reclamo riguarda forme di previdenza complementare;o Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all'IVASS o attivare direttamente il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito internet: :ec.europa.eu/finance/fin-net/index_en.htm)Quando previsto espressamente dalle Condizioni Generali di Assicurazione, è possibile attivare la procedura di Arbitrato Irrituale per la soluzione stragiudiziale della controversia.· per i reclami che riguardano l’accessibilità ai sistemi informatici, ivi compresi i siti web e le applicazioni mobili:ad AGID (Agenzia per l’Italia digital) – inoltrando una segnalazione al seguente link protocollo@pec.agid.gov.itRicordiamo infine che, ai fini dell’espletamento del tentativo di mediazione obbligatoria, è possibile rivolgersi anche ad altri Organismi di mediazione iscritti nell’apposito Registro del Ministero della Giustizia. Per ulteriori informazioni è possibile inoltre consultare il sito www.gruppobancasella.it oppure rivolgersi alle Succursali della Banca Sella o al Consulente Finanziario Abilitato all'Offerta Fuori Sede di riferimento.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).