Buongiorno, Ho ricevuto una carta prepagata dalla società MuchBetter della mia azienda come bonus a dicembre, ma era in scadenza il 16/12/2021 e non ci ho fatto caso che quando sono andato ad usarla ora a gennaio 2022 la carta era scaduto.Ho contattato l'azienda MuchBetter, ho fatto notare che ho il PIN per accedere al credito e che non ho la carta tra le mani da molto tempo e MuchBetter mi ha semplicisticamente informato che NON POSSONO FARE NULLA PER AIUTARMIma secondo la legge italiana:* La direttiva 2000/46/CE prevede esplicitamente la rimborsabilità del credito residuo, al fine di garantire la fiducia dell’utenza in questo particolare mezzo di pagamento. Più precisamente, il detentore di uno strumento di pagamento elettronico prepagato può “... durante il periodo di validità, esigere dall’emittente il rimborso al valore nominale in monete metalliche e banconote o mediante versamento su un conto corrente senza altre spese che non siano quelle strettamente necessarie per l’esecuzione dell’operazione” (art. 3, comma 1).* La garanzia di rimborsabilità costituisce un principio fondamentale della disciplina comunitaria relativa alla moneta elettronica che vale nei confronti di tutti i soggetti emittenti, comprese le banche, per le quali tale principio è previsto dalla direttiva 2000/12/CE.Dal mio punto di vista anche la carta prepagata scaduta della società MuchBetter ha l'obbligo di restituirmi i crediti residui.Vorrei che potessi metterti in contatto con l'azienda per rivedere e rivendicare il mio diritto perché non credo sia giusto che prima una società straniera non rispetti le leggi italiane (perché anche io sono immigrato e come immigrato Ho scelto di vivere qui per rispettare le leggi italiane vedo come un must per me) e in secondo luogo non credo sia giusto che l'azienda rimborsi semplicemente questo saldo perché non sono riuscito a trovare alcuna spiegazione di cosa succede al resto saldo della letteragrazie Elisa Pestana