Gentile Cliente,in riferimento alla Sua segnalazione del 16/11/2020 confermiamo che alle nostre evidenze risulta essere correttamente applicato il prezzo contrattualmente pattuito e pari a 0,29 Eur/Smc per l'utenza identificata dal codice PDR 00881903782173 come è possibile rilevare all'interno del box denominato 'Caratteristiche della Fornitura' alla voce Codice Offerta Sottoscritta - nel caso specifico DOM-GG0320 (Gas naturale: 0,29 Eur/Smc) dal 01/06/2020.Siamo ad informare che la spesa per la materia gas naturale comprende tutte quelle spese che il fornitore effettua per l'approvvigionamento della materia prima. I fornitori, infatti, acquistano il gas naturale all'ingrosso e portano avanti una serie di attività per garantire la corretta vendita ai clienti.Nella voce di spesa per la materia gas naturale, quindi, vanno a inserirsi non solo i costi per l'acquisto, ma anche tutti i costi che il fornitore deve sostenere per garantire al cliente la corretta fornitura del gas, garantendo gli adeguamenti previsti dalla legge sulle modalità di acquisto e vendita. Rientrano pertanto nella voce anche i costi per la gestione del servizio clienti e tutti gli aspetti commerciali oltre, naturalmente, il costo per il consumo di gas vero e proprio.Siamo, inoltre, a comunicare che i costi fissi presenti all'interno della voce Spesa per la Materia Energia sono esplicitati all'interno della documentazione contrattuale.In particolare all'interno delle CTE dove è riportato: [.] Saranno addebitati al Cliente i costi di commercializzazione e vendita come previsto dal Testo Integrato per l'erogazione dei servizi di Vendita dell'energia elettrica (TIV) per ogni operatore del mercato libero, aumentati di una quota fissa mensile pari a cinque euro per punto di prelievo attivo in fornitura [.].Ed ancora all'interno delle CTE [.] Per la distribuzione, la misura ed il trasporto dell'energia elettrica e per gli oneri generali del sistema elettrico saranno applicate le tariffe previste dal Distributore locale, da Terna e dall'ARERA, come definito nelle Condizioni Generali di Fornitura, mentre per la gestione del contatore e per la copertura degli oneri di modulazione della materia prima, è prevista una quota fissa mensile per punto di prelievo pari a venti euro. Tutti i corrispettivi sono da intendersi al netto delle imposte, che saranno a carico del Cliente e fatturati separatamente. L'offerta prevede un contributo una tantum pari a dieci euro per ogni chilowatt di potenza impegnata, a seguito del buon esito di attivazione del contratto di fornitura. Per ulteriori informazioni sulle imposte si rimanda al sito www.grupposinergy.com. Per quanto non espressamente indicato nelle Condizioni Tecnico Economiche si rimanda agli Artt. 4 e 6 delle Condizioni Generali di Fornitura (CGF) [.].La spesa per oneri di sistema inclusa nella bolletta della luce o del gas comprende i corrispettivi destinati alla copertura dei costi relativi ad attività di interesse generale, pagati da tutti i clienti finali del servizio. Per tra queste attività figurano la messa in sicurezza del nucleare, gli incentivi alle fonti rinnovabili e il bonus elettrico. Si compone di una quota fissa ed una quota energia, che varia proporzionalmente al consumo.Infine, siamo ad informarLa che in un ottica commerciale tesa alla soddisfazione del Cliente la scrivente ha emesso la nota di credito in allegato il cui importo potrà essere portato in detrazione dal pagamento della fatturaCordiali saluti