indietro

Chiusura conto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. F.

A: N26

15/10/2023

Buona sera, per inquadrare meglio il problema è necessario credo una premessa. Mia moglie ha aperto il conto N26 due anni fa, mia moglie è polacca e residente in Italia. Il conto è stato aperto in Italia online con il suo passaporto polacco. Lo scorso settembre il suo passaporto è scaduto e la N26 ha avvisato che il conto sarebbe stato sospeso fino alla presentazione di un valido documento. Mia moglie ha presentato la carta di identità italiana (cartacea) ma è stata rigettata in quanto lei è cittadina polacca. Il rinnovo del passaporto polacco richiede dalle 6 alle 8 settimane, per questo l'ambasciata su nostra richiesta ha gentilmente fornito un passaporto temporaneo valido 6 mesi. Inizialmente la banca ha detto che tale passaporto non poteva essere accettato. La conseguenza è stata che mia moglie non ha accesso al suo conto e non può effettuare pagamenti. sono saltate diverse scadenze con penalità di diverso ammontare. Abbiamo chiesto allora a N26 di chiudere il conto e di trasferire i fondi su un altro conto cointestato a mia moglie e a me. La N26 ha risposto con una mail estendendo l'accesso al conto per 55 giorni, fino al 4 dicembre. Al momento della chat con il support clienti siamo rimasti d'accordo che qualora i documenti non fossero stati ritenuti validi N26 doveva procedere con il trasferimento dei fondi sul conto di cui avevamo fornito IBAN. Ma il conto N26 rimaneva in realtà inaccessibile. Quindi abbiamo chiamato il servizio clienti e ci hanno chiesto di avere pazienza, dopo alcuni giorni e diversi pagamenti insoluti abbiamo fatto notare la mail con la estensione fino al 4 dicembre, la risposta è arrivata il giorno seguente dicendo che non si accettavano altri documenti per la identificazione che quelli indicati sulla lista allegata, passaporto valido, carta di identità valida...documenti che noi avevamo già presentato. Suggerivano a questo punto di chiudere il conto riempiendo un modulo allegato che indicava il conto su cui trasferire il denaro presente sul conto, cancellare il conto e la mastercard relkativa e il nome dell'intestatario del conto. Abbiamo compilato il modulo come richiesto. Anche io ho comilato il modulo per il mio conto N26 per chiuderlo e ho trasferito il denaro sullo stesso conto cointestato con mia moglie. A mia moglie hanno chiesto l'estratto conto del conto cointestato e non hanno ad oggi provveduto a trasferire il denaro. Abbiamo chiesto loro di provvedere con una certa celerità in considerazione del tempo trascorso dalla mail in cui garantivano l'estensione di 55 giorni. Attendiamo una risposta. Sembra evidente che ritardino volutamente e con giustificazioni pretestuose il trasferimento, con conseguenti danni economici per noi non indifferenti. Abbiamo lamentato loro la contradditorietà delle loro dichiarazioni, emails, e chats delle due settimane scorse, visto che il conto è stato reso inaccessibile dal 6 ottobre anche se potevano essere accreditate somme, non possiamo trasferirle o accedervi. E credo che l'abbiano presa male.... E' possibile recuperare i danni, sempre che domani 16 ottobre o martedì trasferiscano i fondi presenti sul conto di mia moglie. Ultimo dettaglio che può costituire un errore da parte nostra, potrebbe essere stato nell'indicare come intestatario del conto solo il nome di mia moglie, non quello di entrambi sul modulo per la cancellazione del conto di mia moglie e comunque ho inserito solo il mio nominativo sul modulo relativo alla cancellazione del mio conto con trasferimento sullo stesso conto bancoposta cointestato e non mi è stato chiesta copia dell'estratto conto...


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).