indietro

Consegna reso avvenuta ma non confermata dal destinatario

Risolto Pubblico

Gruppo Esseci srl

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. B.

A: Gruppo Esseci srl

15/01/2020

L'azienda mi ha spedito degli articoli diversi da quelli da me ordinati e indicati sul loro sito, riferendomi che quelli da me ordinati non li avevano disponibili. Dopo aver inviatogli prova fotografica, di ciò che mi avevano spedito, la stessa azienda riferiva di procedere con la spedizione del reso, a mie spese, che avrebbero dopo rimborsato assieme all'importo dell'ordine, inviandolo all'indirizzo della sede da loro suggerito e indicando al corriere di consegnare solo dopo le 15:00 ma non utilizzando il corriere Bartolini, perchè da loro utilizzato per le spedizioni. Riferivano che una volta verificata l'integrità del contenuto avrebbero proceduto con il rimborso. Da premettere che loro hanno utilizzato per la spedizione della semplice plastica pluriball che non riparava il contenuto dagli urti. L'imballo utilizzato non era assolutamente professionale. Dopo la loro autorizzazione, all'invio del reso, procedo con la spedizione della merce utilizzando poste italiane con il servizio crono. La spedizione parte In data 07/01/2020 e risulta consegnata al destinatario in data 13/01/2020 alle ore 16:47 ma l'azienda riferisce di non aver ricevuto alcun pacco a mio nome. Ho quindi contattato l'ufficio postale, di Treviglio (BG), incaricato allo smistamento della spedizione, che dista 750 m dall'indirizzo del destinatario e che ha provveduto a verificare lo stato della spedizione e che interpellerà il postino per sapere chi ha firmato la ricezione del pacco. Ho anche inviato le foto del pacco spedito. Contestualmente ho aperto il reclamo. Per quanto accaduto ritengo responsabile l'azienda perchè ha inviato del materiale diverso da quello da me ordinato, pur sapendo di non averlo disponibile, e perchè il sottoscritto ha svolto regolarmente tutta la procedura indicata da loro per il reso, secondo la normativa vigente in materia di acquisti e tutela dell'acquirente. Ho ripetutamente contattato l'azienda telefonicamente, che ancora riferisce di non avere ricevuto il mio pacco e sono in attesa di ricevere la POD (prova di consegna con firma e nome) di chi ha ricevuto il pacco. Quindi, se non riceverò il rimborso di quanto speso procederò a sporgere denuncia con tutte le possibili accusanti, chiedendo anche i danni morali, materiali subiti e subendi, perchè quanto accaduto oltre ad impegnare gran parte del mio tempo prezioso, mi sta causando stati di ansia per la difficoltà a recuperare quanto speso per degli oggetti che erano stati acquistati per un regalo che non ho potuto fare, costringendomi a spendere altro denaro per un regalo alternativo.

Messaggi (9)

S. B.

A: Gruppo Esseci srl

15/01/2020

In attesa di ulteriore documentazione invio le foto del pacco e i documenti di spedizione e cronologia spedizione

S. B.

A: Gruppo Esseci srl

16/01/2020

L&#39ufficio postale incaricato allo smistamento della spedizione mi ha aggiornato scrivendomi per confermare che il postino ha consegnato all&#39indirizzo del destinatario, hanno visionato la firma di chi ha ricevuto il pacco e riferito che mi faranno avere presto la copia della stessa, specificando inoltre che il pacco &#232 stato consegnato all&#39azienda Gruppo esseci srl. Mi aggiorneranno presto. Lo stesso addetto alla consegna ribadisce di essere disposto a testimoniare in un&#39eventuale azione legale qualora non si risolvesse la questione.

S. B.

A: Gruppo Esseci srl

16/01/2020

Oggi, alle ore 18.35, l&#39azienda mi ha chiamato giustificandosi dell&#39accaduto e dando una versione diversa da quella gi&#224 nota e ricevuta dall&#39ufficio postale. Se fosse come, l&#39azienda sostiene, sarebbe opportuno che rispondesse scrivendo qui quanto riferitomi, in modo da avere un ulteriore riscontro oggettivo dei fatti

S. B.

A: Gruppo Esseci srl

17/01/2020

Nonostante la tracciatura della spedizione che dimostra il ricevimento della spedizione e la loro firma come prova, che ho ottenutto, la GRUPPO ESSECI srl con sito www.esseciselezioni.com presente anche su ebay, si ostina a riferire di non aver ricevuto il pacco.Ho provveduto quindi a contattare l&#39avvocato e il commissariato di polizia.Ci saranno nuovi aggiornamenti in arrivo !

Gruppo Esseci srl

A: S. B.

22/01/2020

Gentile cliente,premettendo che come già detto avrà pieno appoggio da parte nostra nel cercare di risolvere la problematica ci troviamo a dover descrivere anche dal nostro punto di vista la vicenda ed inoltre ad aggiornarla relativamente a quanto successo oggi.RIASSUNTO: dopo aver ricevuto l'ordine del sig. Barresi abbiamo provveduto all'invio dei prodotti richiesti, purtroppo è stata mandata una versione che differisce in un dettaglio (Imported e non Premium) quindi giustamente ci siamo resi disponibili ad effettuare il reso con il relativo rimborso, precisiamo che per assicurarci di ricevere i prodotti integri chiediamo ai clienti di provvedere con la spedizione per poi rimborsarli a pacco ricevuto e verificato (Dobbiamo utilizzare questo metodo poichè la maggior parte dei resi di bottiglie arrivano completamente rotti per imballaggi non idonei privi di qualsiasi materiale protettivo).Relativamente all'imballaggio da noi utilizzato vi indichiamo che da almeno 2 anni abbiamo smesso di utilizzare gli imballaggi in cartone "certificati" antirotture sostituendo il tutto con materiali secondo noi più idonei (E anche più costosi), da quando abbiamo adottato questo metodo abbiamo portato le "rotture" di bottiglie sotto lo 0,1% e in un azienda questo è un fattore molto importante, nel caso specifico i prodotti sono arrivati intatti quindi la "semplice plastica pluriball che non ripara il contenuto" ancora una volta ha fatto il suo lavoro.Dopo aver accordato il reso il cliente ha provveduto con la spedizione tramite Poste Italiane le quali indicano consegna avvenuta il giorno 13/01 ma abbiamo telefonicamente segnalato al cliente di non aver ricevuto nulla anche se le Poste dicono di avere la firma (POD).Segnaliamo che il giorno 13/01 il sig. Barresi, il quale ha dichiarato che le Poste nella giornata del 13/01 avevano consegnato e verificato la firma ci ha contattato telefonicamente indicandoci che per delle problematiche la consegna sarebbe probabilmente arrivata il 14/01 (Dato abbastanza discordante dalla realtà ma noi non diamo importanza a questo poichè il sistema postale è molto discutibile a livello di precisione di servizio).Inoltre per ogni spedizione effettuata il responsabile è sempre il committente, è ridicolo che la nostra azienda debba essere ritenuta responsabile di un pacco che non si trova perchè abbiamo spedito un collo di materiale errato, un conto è ammettere l'errore e aiutare il cliente nella risoluzione del problema (Ogni azienda seria attenendosi alle sue regole interne cercherebbe di risolvere), un altro conto è prendersi responsabilità di cose o azioni affidate a terzi.La legislazione in materia di trasporti parla molto chiaro e pur sapendo che spesso la malgestione di chi consegna è determinante nella sorte delle risoluzioni vi indichiamo che quando una spedizione è tracciabile con prova di firma è necessario fornire il POD per verificare l'effettivo destinatario e la firma.Ad oggi noi siamo ritenuti responsabili di una serie di azioni non effettuate da noi, tutti hanno verificato di aver consegnato al posto giusto ecc.. ma non è ancora stato inviato o pubblicato il POD di consegna quindi per quanto vi spiegheremo a breve c'è qualcosa di strano che qualcuno non vuole dire o ha convenienza a non dire.Inoltre tutti i danni morali, materiali, fisici per ansia e altre indicazioni che risultano essere più che eccessive vista la scarsissima gravità della situazione se dovute saranno da richiedere a chi ha causato problematiche di consegna per il reso, dunque POSTE ITALIANE.AGGIORNAMENTO: nella giornata del 16/01 il postino incaricato alla consegna è venuto alla nostra sede per cercare di trovare un "accordo" più che una soluzione poichè ci ha indicato di aver firmato lui il POD per praticità (Noi aggiungeremmo per irresponsabilità), il problema è che non trovando il pacco, e non potendo dimostrare univocamente di averlo consegnato a qualcuno di specifico si trova nella condizione che potrebbe essere perseguibile per la falsificazione della firma.Noi, che sicuramente non abbiamo ne il tempo ne la voglia di citare un funzionario non troppo attento per la falsificazione della firma (anche perchè di fatto non ha causato danni catastrofici irreparabili) abbiamo consigliato a lui di dichiarare smarrito il collo e di rimborsarlo che dal suo punto di vista si sarebbe sollevato dalla responsabilità e il nostro cliente sarebbe stato "contento" di ricevere il rimborso di quanto reso.Ciò non toglie che qualora il sig. Barresi volesse procedere in qualsiasi pratica che ritenga opportuna avrà sempre il nostro massimo appoggio.Restiamo a disposizione e in attesa di risoluzione.Cordiali Saluti

Gruppo Esseci srl

A: S. B.

23/01/2020

Gentile cliente,premettendo che come già detto avrà pieno appoggio da parte nostra nel cercare di risolvere la problematica ci troviamo a dover descrivere anche dal nostro punto di vista la vicenda ed inoltre ad aggiornarla relativamente a quanto successo oggi.RIASSUNTO: dopo aver ricevuto l'ordine del sig. Barresi abbiamo provveduto all'invio dei prodotti richiesti, purtroppo è stata mandata una versione che differisce in un dettaglio (Imported e non Premium) quindi giustamente ci siamo resi disponibili ad effettuare il reso con il relativo rimborso, precisiamo che per assicurarci di ricevere i prodotti integri chiediamo ai clienti di provvedere con la spedizione per poi rimborsarli a pacco ricevuto e verificato (Dobbiamo utilizzare questo metodo poichè la maggior parte dei resi di bottiglie arrivano completamente rotti per imballaggi non idonei privi di qualsiasi materiale protettivo).Relativamente all'imballaggio da noi utilizzato vi indichiamo che da almeno 2 anni abbiamo smesso di utilizzare gli imballaggi in cartone "certificati" antirotture sostituendo il tutto con materiali secondo noi più idonei (E anche più costosi), da quando abbiamo adottato questo metodo abbiamo portato le "rotture" di bottiglie sotto lo 0,1% e in un azienda questo è un fattore molto importante, nel caso specifico i prodotti sono arrivati intatti quindi la "semplice plastica pluriball che non ripara il contenuto" ancora una volta ha fatto il suo lavoro.Dopo aver accordato il reso il cliente ha provveduto con la spedizione tramite Poste Italiane le quali indicano consegna avvenuta il giorno 13/01 ma abbiamo telefonicamente segnalato al cliente di non aver ricevuto nulla anche se le Poste dicono di avere la firma (POD).Segnaliamo che il giorno 13/01 il sig. Barresi, il quale ha dichiarato che le Poste nella giornata del 13/01 avevano consegnato e verificato la firma ci ha contattato telefonicamente indicandoci che per delle problematiche la consegna sarebbe probabilmente arrivata il 14/01 (Dato abbastanza discordante dalla realtà ma noi non diamo importanza a questo poichè il sistema postale è molto discutibile a livello di precisione di servizio).Inoltre per ogni spedizione effettuata il responsabile è sempre il committente, è ridicolo che la nostra azienda debba essere ritenuta responsabile di un pacco che non si trova perchè abbiamo spedito un collo di materiale errato, un conto è ammettere l'errore e aiutare il cliente nella risoluzione del problema (Ogni azienda seria attenendosi alle sue regole interne cercherebbe di risolvere), un altro conto è prendersi responsabilità di cose o azioni affidate a terzi.La legislazione in materia di trasporti parla molto chiaro e pur sapendo che spesso la malgestione di chi consegna è determinante nella sorte delle risoluzioni vi indichiamo che quando una spedizione è tracciabile con prova di firma è necessario fornire il POD per verificare l'effettivo destinatario e la firma.Ad oggi noi siamo ritenuti responsabili di una serie di azioni non effettuate da noi, tutti hanno verificato di aver consegnato al posto giusto ecc.. ma non è ancora stato inviato o pubblicato il POD di consegna quindi per quanto vi spiegheremo a breve c'è qualcosa di strano che qualcuno non vuole dire o ha convenienza a non dire.Inoltre tutti i danni morali, materiali, fisici per ansia e altre indicazioni che risultano essere più che eccessive vista la scarsissima gravità della situazione se dovute saranno da richiedere a chi ha causato problematiche di consegna per il reso, dunque POSTE ITALIANE.AGGIORNAMENTO: nella giornata del 16/01 il postino incaricato alla consegna è venuto alla nostra sede per cercare di trovare un "accordo" più che una soluzione poichè ci ha indicato di aver firmato lui il POD per praticità (Noi aggiungeremmo per irresponsabilità), il problema è che non trovando il pacco, e non potendo dimostrare univocamente di averlo consegnato a qualcuno di specifico si trova nella condizione che potrebbe essere perseguibile per la falsificazione della firma.Noi, che sicuramente non abbiamo ne il tempo ne la voglia di citare un funzionario non troppo attento per la falsificazione della firma (anche perchè di fatto non ha causato danni catastrofici irreparabili) abbiamo consigliato a lui di dichiarare smarrito il collo e di rimborsarlo che dal suo punto di vista si sarebbe sollevato dalla responsabilità e il nostro cliente sarebbe stato "contento" di ricevere il rimborso di quanto reso.Ciò non toglie che qualora il sig. Barresi volesse procedere in qualsiasi pratica che ritenga opportuna avrà sempre il nostro massimo appoggio.Restiamo a disposizione e in attesa di risoluzione.Cordiali Saluti

S. B.

A: Gruppo Esseci srl

27/01/2020

Il sig. Ghilardi, del gruppo esseci srl, con questa risposta ha fatto una vera e propria ammissione di colpa. Ovviamente sar&#224 aggiunta al fascicolo.A presto

S. B.

A: Gruppo Esseci srl

03/02/2020

Si ricorda che la consegna del pacco con tracciatura ha valore legale. La POD &#232 in mio possesso e a breve anche del giudice. IL PACCO &#200 STATO CONSEGNATO AL DESTINATARIO ESSECISELEZIONI SRL ! L&#39azienda verr&#224 inevitabilmente condannata al rimborso dell&#39orfine, spese legali e chiss&#224 cos&#39altro decider&#224 il giudice. Per non parlare della controquerela del portalettere che, informato dei fatti, verr&#224 supportato da poste italiane che ha gi&#224 disposto ai suoi avvocati i danni di immagine da chiedere. Che vergogna ! Tutto questo perch&#233 ho pagato con carta di credito. Fosse stato fatto con paypal, quest&#39ultimo avrebbe trattenuto l&#39importo a questa sorta di azienda esseciselezioni del piffero ! Il sig. Ghilardi, al telefono, vantava un +40% Ah! ah!

Gruppo Esseci srl

A: S. B.

21/02/2020

Buonasera,a distanza di oltre un mese dalla presunta "consegna", dalle indicazioni di assegnazione della documentazione a legali di ogni tipo, dalleindicazioni di controquerela di Poste Italiane ecc.. possiamo aggiornare la pratica dicendo che nulla di tutto ciò è stato predisposto, netantomeno il POD di consegna.Inoltre il modo di esprimersi del nostro cliente sembra aver preso una piega diversa da chi cerca di esprimere una problematica oggettivafinalizzata alla risoluzione di un problema, piuttosto sembra quasi un tentativo di screditamento della nostra azienda per non aver ottenutociò che voleva e che purtroppo, non poteva avere a causa della malgestione di chi avrebbe dovuto consegnare.Per la nostra azienda questo è un comportamento ingiusto, peraltro vengono inserite delle affermazioni completamente fuori luogo cheinevitabilmente da qualcuno potranno essere fraintese.Nonostante ciò riteniamo che rileggendo il tutto il consumatore possa farsi un idea della nostra serietà.A voi le conclusioni.Cordiali Saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).