indietro

Contestazione costi bolletta

Risolto Pubblico

Ubroker

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. R.

A: Ubroker

24/02/2022

Buongiorno, a novembre 2021 ho firmato il contratto per passare le mie utenze con voi. E' stata effettuata una valutazione dei miei consumi e garantito che il costo iniziale relativo ai miei consumi sarebbe stato in linea con il vecchio fornitore. Sono a conoscenza del vostro metodo di scontistica amici che avrebbe potuto aiutarmi a diminuire i costi.Ho ricevuto la prima bolletta relativa al solo mese di gennaio 2022 dove, a parità di consumi rispetto a gennaio 2021 - 180 euro circa- mi ritrovo una bolletta di 726 euro.Sono altresì a conoscenza degli aumenti che si stanno verificando ma che non giustificano una bolletta aumentata del 300%.A queste condizioni non avrei mai accettato la vostra proposta, poiché il mercato libero dovrebbe permettere al cliente di affidarsi alla compagnia che offre un servizio più conveniente.Chiedo che vengano rivisti i costi relativi alle bollette delle mie utenze. Ho già provveduto al passaggio ad altro fornitore e a segnalare il tutto all'autorità garante della concorrenza e del mercato.

Messaggi (1)

Ubroker

A: A. R.

10/03/2022

Gentile Signora Riva,a riscontro di quanto da Lei contestato la uBroker intende informarLa di quanto segue.La fattura n. G066631 è stata emessa sulla base di una lettura stimata al 31.01.2022 pari a 8185 smc. Ciò in quanto, in assenza di autoletture da parte del Cliente o di comunicazioni di dati reali da parte del competente Distributore Locale, i Gestori sono vincolati ad emettere le fatture su stime, che verranno poi conguagliate nelle fatture successive calcolate su autolettura o lettura reale del Distributore. Onde evitare tale meccanismo La si invita, per il rimanente lasso di tempo in cui le forniture saranno gestite da uBroker prima dello switching, ad effettuare l'autolettura mensilmente e comunicarla all'indirizzo mail autolettura@ubroker.itSi specifica inoltre come le condizioni generali di contratto e dunque i prezzi applicati per il servizio di gas naturale sono quelli relativi alla modifica unilaterale trasmessa in data 22.12.2021(s:ubroker.itroposta-di-modifica-unilaterale-di-contratto-gas1/), che risulta essere stata da Lei regolarmente ricevuta all'indirizzo mail alessia.f.riva@gmail.com nella medesima data.Qualora Le risulti di non avere ricevuto la suddetta comunicazione La si invita a segnalarlo alla Scrivente.Si specifica, in primis, che tramite la comunicazione di modifica unilaterale, oltre a dare evidenza ai Clienti finali delle nuove tariffe applicate, si specificava che, a causa delle trasformazioni straordinarie che hanno portato ad aumenti della materia prima del tutto eccezionali e che hanno di conseguenza comportato un cambiamento dei presupposti economici utilizzati da uBroker per la formulazione delle proprie offerte, la Scrivente si è vista costretta a rivedere il listino del servizio gas e ad applicare le nuove tariffe a far data dal 01.01.2022.Si precisava inoltre che, in conseguenza di ciò, poiché la suddetta tempistica non rispetta il preavviso prescritto dalla normativa di settore in tema di modiche unilaterali di contratto (si veda in particolare l'art. 13 del Codice di Condotta Commerciale), uBroker riconosce l'indennizzo automatico pari a 30,00 euro in conformità a quanto previsto dall'art. 14 del Codice di Condotta Commerciale. Per tale motivo, pertanto, vedrà applicato il suddetto indennizzo sulla fattura in emissione nel corrente mese.La uBroker sta pertanto agendo nel pieno rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia.Si specifica inoltre che la Componente Dinamica rappresenta il costo (Spread) che uBroker addebita al Cliente finale sul mercato libero sia a copertura delle oscillazioni del costo dell'energia elettrica all'ingrosso, sia applicando un margine al prezzo corrisposto ai propri fornitori i quali, in questo particolare momento storico, hanno alzato notevolmente i propri spread. Con le Modifiche Unilaterali comunicate a dicembre 2021 per il gas naturale, la uBroker ha stabilito i nuovi valori della Componente Dinamica. Per il gas naturale, a far data dalla competenza del 01/01/2022, è fissato a 0,696 euro/smc. Non vi è pertanto nessun errore di fatturazione. Non appena la situazione dell'acquisto della materia prima all'ingrosso si normalizzerà (si auspica con l'arrivo della primavera) sarà cura della Scrivente adattare questi valori a spread e indici più vantaggiosi per il cliente finale.In merito alla quota gas, si fa presente che con la suddetta modifica unilaterale relativa al servizio di fornitura di gas naturale, uBroker ha modificato l'indice di riferimento della materia prima: non più Pfor,t, bensì il prezzo di Sbilanciamento (PsbilGas), pari alla media aritmetica per ogni giorno del mese di somministrazione dei prezzi di Sbilanciamento di acquisto Psbil_buyG, così come definito ai sensi del Regolamento UE 312/2014 art 22, comma 2 lettera b e pari al massimo valore assunto nel giorno gas tra: 1) il System Average Price (SAP), aumentato del valore SA (Small Adjustment) di cui al comma 5.1 lettera a del TIB (Testo integrato Bilanciamento, di cui allegato A alla Delibera 312/2016/R/gas e s.m.i., pari a 0,108 Eur/MWh in riferimento a Novembre 2021), e 2) il TSOPb, pari al prezzo maggiore degli acquisti conclusi dal responsabile del bilanciamento per il giorno gas. Tali valori sono pubblicati giornalmente dal GME in Eur/MWh sul proprio sito internet (www.mercatoelettrico.org), alla sezione 'Dati funzionali alla determinazione del prezzo di sbilanciamento', rispettivamente alle colonne 'Prezzo medio ponderato' (SAP), e 'Prezzo SRG - massimo in acquisto' (TSOPb), e sono convertiti in Eur/Smc tramite il fattore di conversione 0,0107 MWh/Smc con riferimento ad un gas con PCS pari a 38,52 MJ/mc. Si precisa inoltre che il riferimento all'indice Pfor,t di dicembre 2021 è del tutto fuorviante, in quanto esso si aggiorna trimestralmente ed il valore relativo al I trimestre 2022, è pari a 0,858031 euro/smc.Poiché non vi è alcun errore di fatturazione, si specifica che è tenuta al pagamento della fattura n. G066631 facendo presente che, qualora lo volesse, la Scrivente si rende sin d'ora disponibile a concordare con Lei un pagamento dilazionato mediante piano di rientro, per ottenere il quale La si invita a contattare il competente ufficio all'indirizzo rateizzazioni@ubroker.itCordiali salutiGiulia[cid:image001.png@01D8348D.C61E0980]Uff. LegaleMobile: + 39 011 4550820[cid:image002.png@01D8348D.C61E0980][cid:image003.png@01D8348D.C61E0980][cid:image004.png@01D8348D.C61E0980][cid:image005.png@01D8348D.C61E0980]uBroker S.r.l.Via Italia, 61 - Collegno (TO)Web: www.ubroker.it Numero Verde: 800 950005Il presente messaggio non costituisce un impegno contrattuale tra uBroker Srl ed il destinatario. Le opinioni ivi espresse sono quelle dell'autore. uBroker Srl non assume alcuna responsabilita' riguardo al contenuto del presente messaggio. Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e dell'art. 13 del D.Lgs 30/06/2003 n 196 si precisa che le informazioni contenute nel presente messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario. Il contenuto e gli allegati sono da considerarsi di natura confidenziale. Nel caso abbiate ricevuto il presente messaggio per errore, chiediamo cortesemente di cancellarlo immediatamente.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).