Buongiorno, i motivi che mi portano a sporgere questo reclamo sono diversi.Innanzitutto a fine luglio ho ricevuto l’addebito sul mio conto corrente buddybank dello speso della carta di credito. Usando il conto Buddybank come 2° conto corrente, ho dimenticato di effettuare il bonifico per coprire l’importo necessario. Pochi giorni dopo però sono stato contattato da una società di recupero crediti incaricata da voi di recuperare lo scoperto sul conto. Trovo tutto ciò inaccettabile e con un servizio clienti pessimo. In questi pochi giorni non avete mandato una notifica via app, una mail, una chiamata, o anche un semplice messaggio tramite il vostro customer service che comunicate come un’eccellenza ed un servizio unico in Italia.Ma andiamo avanti. La società di recupero crediti mi ha comunicato un importo, e prontamente ho effettuato il bonifico per l’importo richiesto.In data 10/01/2021 non avendo utilizzato più il conto corrente buddybank in questi mesi, vista la pessima esperienza, ho richiesto tramite la chat in app, la chiusura del conto corrente. E qui iniziano le altre sorprese.La vostra consulente mi ha richiesto di coprire un ammanco di oltre €60 per coprire gli interessi passivi maturati con lo scoperto. Interessi che comunicato dalla vostra dipendente, maturano giornalmente: “gli interessi debitori maturano giornalmente”.Come da sito ufficiale della Banca d’Italia riguardo alle regole per gli interessi debitori, la regola 3 dice che: “il periodo di conteggio degli interessi non può essere inferiore a un anno”. Inoltre ho chiesto espressamente come mai questi interessi non mi sono mai stati comunicati, ne dalla società di recupero crediti, ne in alcun modo dal vostro servizio clienti, ne ovviamente sul saldo. La risposta della vostra dipendente è stata: “diciamo gli interessi nel momento in cui viene richiesto dal cliente, come nel tuo caso che hai richiesto la chiusura”. Quindi se avessi chiuso il conto fra 10 anni, avrei pagato interessi per 10 anni, perché non lo comunicate. Bel servizio clienti.Infine sul vostro documento di estratto conto scalare, riportate quando segue: “se il Cliente non ha sul conto somme sufficienti per pagare gli interessi passivi, l’addebito sul conto fa aumentare il suo debito e si producono ulteriori interessi (ossia gli interessi anatocistici) a suo carico”. Questa è una violazione della legge, in quanto gli interessi anatocistici passivi non sono più attuabili come da regola 1 della Banca d’Italia per gli interessi debitori: “Gli interessi passivi maturati non possono produrre altri interessi”. A riguardo Unicredit è già stata multata per 5 milioni di euro nel 2017, per aver praticato l’anatocismo su interessi passivi.Ovviamente a riprova di quanto detto ho gli screenshot delle chat via app con la vostra consulente. State operando al di fuori della legge, con pratiche commerciali scorrette e con una pessima attenzione verso uno dei vostri clienti più affezionati, tra i primi vostri clienti.Richiedo pertanto la chiusura del conto immediata, senza alcun costo non dovuto.