indietro

Disdetta allarme con opzione d'acquisto apparecchio fraudolenta

Risolto Pubblico

verisure

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

N. T.

A: verisure

26/02/2019

Gentili Signori, lo scorso gennaio 2018 ho stipulato un contratto con la società Verisure per un servizio di vigilanza. Tale contratto prevedeva l’acquisto iniziale di un sistema d’allarme. Tale apparecchio funziona tramite una SIM card la quale allo scatto d’allarme (intrusione o richieste soccorso) contatta una centrale Verisure che provvede a far intervenire guardia giurata, forze dell’ordine o intervento medico. Per questo servizio pago quindi un abbonamento mensile con vincolo di 36 mesi.Dopo circa un anno ho preso contatto con l’azienda per disdire il contratto. Come già sapevo avrei dovuto pagare una penale sul vincolo temporale e, volendo, opzionare per l’acquisto dell’apparecchio. Scopro però che l’apparecchio è praticamente inutilizzabile con altre SIM, quindi il sistema d’allarme, pagato quasi 1.000 €, non invia chiamate o messaggi a destinatari pre-registrati come qualsiasi altro allarme bensì attiva solo ed esclusivamente la sirena in caso d’intrusione.Nelle condizioni di contratto c’è una clausola di opzione acquisto dell’apparecchio (in realtà da me già pagato alla stipula con tanto di pacchetti aggiuntivi) ma non viene assolutamente specificato che tale strumento è monco se non viene utilizzato esclusivamente con SIM di proprietà Verisure. Inoltre non mi è stato mai fornito un manuale completo dell’apparecchio anche dopo mia richiesta al servizio clienti Verisure.

Messaggi (1)

N. T.

A: verisure

11/03/2019

Aumentano le mie opinioni negative sulla societ&#224 Verisure Italy Srl. Nel mese di febbraio 2019 scopro che il canone mensile di abbonamento &#232 incrementato di 1,50 euro iva compresa (quindi 18,00 euro l&#39anno) rispetto ai mesi precedenti. A inizio marzo, contatto il servizio clienti per avere spiegazioni ma non ottengo alcuna risposta. La scorsa settimana ricevo invece una mail con oggetto “Aumento canone” in cui scopro che &#232 stato attivato un servizio a mia insaputa relativo a eventuali interventi di emergenza Fabbro Verisure.Trovo questo tipo di attivazione automatica di servizi non richiesti al pari degli abbonamenti ad applicazioni/siti online che facevano qualche tempo fa gli operatori telefonici per cui Altroconsumo ha combattuto e vinto contro questa pratica illecita.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).