indietro

GIFT CARD

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

T. T.

A: Kiabi

01/06/2019

Buongiorno, inoltro questa mail in quanto sono io ad essere socia, come in accordi con il vostro servizio di consulenza giuridica, a nome di mia figlia e di suo marito, autore della mail.Scrivo per segnalare quella che secondo me è una grave ingiustizia perpetrata nello specifico dalla catena di negozi di abbigliamento Kiabi, ma più in generale da tutti coloro i quali emettono Gift Card con scadenza. In data 23/09/2018 mi sono recato con mia moglie nel negozio Kiabi di San Giuliano Milanese per sfruttare 3 Gift Card del valore di 50€ ciascuna, per un totale di 150€ che le erano state regalate per il suo compleanno. Arrivati alla cassa chiediamo di confermare la validità delle carte regalo e ci viene comunicato che erano scadute in quanto trascorso più di un anno dalla loro emissione, ovvero il 15/09/2017. Le carte quindi erano scadute da soli 6 giorni. Quello che presumo fosse il direttore del punto vendita ci consiglia di scrivere all’assistenza online di Kiabi sul loro sito e così facciamo. In data 25/09/2018 ricevo la seguente mail di risposta: “Buongiorno Claudio, Di seguito alla sua mail, mi informano che quando le gift card scadono, non c'è niente da fare purtroppo. Mi dispiace tanto. Se desidera abbonarsi alla nostra newsletter, può farlo cliccando sul seguente link: http://newsletter.kiabi.com/forms/it/abo_step1.cfm Rimango a sua disposizione e le auguro una piacevole giornata. Marc, incaricato della relazione clienti Kiabi.” Ora la mia domanda è la seguente: i 150€ che l’azienda Kiabi si è intascata un anno prima quando ha emesso le Gift Card sono per caso soggetti a scadenza?! Non credo, quindi perché dovrebbero esserlo le carte regalo, che per legge sono equiparate al denaro contante?! Anzi al massimo se un cliente fa trascorrere troppo tempo dall’emissione delle carte regalo, c’è il rischio che esse perdano il loro potere d’acquisto a causa dell’inflazione esattamente come il denaro contante, ma di sicuro non dovrebbero scadere (come ad esempio non scadono quelle emesse da aziende come Apple, che evidentemente hanno più rispetto per il denaro e per la fatica che le persone fanno per guadagnarlo). Ripeto, secondo me questa usanza di emettere carte regalo con scadenza è un mero tentativo di puntare al fatto che un cliente possa dimenticarsene e perpetrare quello che di fatto è un furto di denaro. Rimanendo in attesa di un vostro cortese riscontro porgo Cordiali Saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).