Seguito email e pec inviata come sotto:“Buongiorno,possiedo una Jaguar XE targa FA***** e sono a esporvi quanto segue:In data 19/08/2022 portavo in Officina di fiducia la mia Jaguar a mezzo carro attrezzi in quanto non si avviava dopo una breve diagnosi la mia Officina di fiducia decide di portarla presso Officina Autorizzata ufficiale Jaguar di Bologna per capire meglio il problema e come da fattura che si allega della officina Jaguar il problema del mancato avvio dell’auto è stato riscontrato nel circuito SOS a causa della plafoniera interna dell’auto ove è ubicato il circuito che a sua volta ha danneggiato irreparabilmente il modulo comando telematica e stante questo problema non permetteva l’avvio dell’auto.E’ evidente che questa problematica è già a voi ben nota come da campagna di richiamo q627 relativa proprio alla sostituzione della plafoniera interna per difetti nei cablaggi sos, pertanto essendo evidente il difetto di produzione come da voi anche certificato, sono a chiedervi il rimborso totale o quanto meno parziale della fattura pagata in allegato a mezzo IBAN IT***********************.Certi di addivenire a una rapida risoluzione della problematica a me intercorsa senza necessità di ulteriori azioni legali ripeto per una problematica a voi già ben nota e rientrante nel “difetto di fabbrica” dei 10 anni previsti per Legge dalla prima immatricolazione dell’auto.Si resta in attesa di Vostro cortese cenno di riscontro.Cordiali saluti.”Ricevevo la seguente risposta:“Gentile Sig.ra Castelli,La ringraziamo per aver contattato Jaguar Land Rover IT.Facendo seguito alla sua segnalazione e dopo aver effettuato una verifica, siamo spiacenti comunicarle che non ci risultano campagne di richiamo attive sulla sua vettura.Inoltre, la presente per informarla che per politica Jaguar Land Rover, non vengono effettuati rimborsi. Qualsiasi richiesta deve essere portata avanti prima di effettuare il pagamento.Rimaniamo a disposizione per qualsiasi dubbio.Cordiali saluti”Chiedo ulteriormente il rimborso totale o anche parziale di quanto speso in quanto problema ben noto già all’azienda e la politica di non rimborsare in nessun caso non trova alcuna applicazione legislativa e totalmente infondata. Si ribadisce la disponibilità e la volontà a voler trovare un punto di accordo onde proseguire ulteriormente su una questione problematica già ben a conoscenza della casa automobilistica e palesemente evidente.