Buongiorno,sono un vostro cliente in quanto nel 2019 ho acquistato 2 porte Henry Glass presso il rivenditore Gruppo Bea - Pero, MILANO (Fattura numero 1930, data 07/06/2019).Passati poco più di due anni dall'acquisto, la maniglia di una delle due porte ha inziato ad inclinarsi verso l'alto, fino a non essere più correttamente funzionante, bloccarsi e non chiudere più la porta.Il problema presentatosi alla maniglia é dovuto alla rottura di un particolare meccanico, all'interno della serratura, come si può vedere dalle foto allegate.Essendo scaduta da poco la garanzia, attraverso il fornitore presso cui sono state acquistate, ho provveduto ad ordinare in data 30/09/2022 (2022/01/05244) il pezzo di ricambio (sostanzialmente una nuova maniglia).A distanza di pochi mesi anche la seconda porta ha iniziato a presentare gli stessi problemi della prima, cioè la maniglia sollevata.Smontando il meccanismo della seconda porta, ho riscontrato esattamente la stessa problematica che già si era verificata nella prima serratura.Visionando quindi il meccanismo della serratura nuova che ho acquistato in sostituzione della prima maniglia, ho notato che sono state fatte delle modifiche proprio nel punto di rottura del pezzo.Le modifiche riscontrate consistono in un aumento dello spessore della parte rotta e l'aumento a due fulcri per quanto riguarda lo sforzo della maniglia, che nel meccanismo precedente era solo su uno (allego foto).Avendo riscontrato che da parte vostra sono state fatte delle modifiche sostanziali, su una parte specifica della serratura, deterioratasi nel breve periodo, risulta chiaro che ci troviamo davanti ad un difetto di progettazione corretto con una miglioria, e non ad un problema verificatosi in maniera occasionale sulla mia porta.Avendo già acquistato un pezzo di ricambio, e riscontrando il difetto di progettazione, chiedo che mi venga sostituita la seconda maniglia da parte vostra, a titolo gratuito.Cordiali saluti