Spett. ATENA Gruppo IREN,
[DESCRIZIONE DEL PROBLEMA]
Scrivo per conto di mia mamma L.B. (c.f. BTTLGU37D52D918Y), titolare del Contratto per Fornitura Energia Elettrica n. 06750969 (poi diventato 08338755).
Il reclamo, che qui è inoltrato col supporto della Associazione Altroconsumo a cui sono associato da molti anni, tratta di ciò che ritengo essere una -Errata tariffazione del consumo di eletricità-.
E' un reclamo a voi sottoposto già in forma telefonica, online e scritta, ingnorato, ormai da due anni e mezzo.
Riteniamo che il consumo di 711 kwh addebitato per il Luglio 22 sia stato eseguito al 99%, nel periodo precedente al 1 Luglio (Bolletta 542200279552 allegata ).
Al 1 Luglio 2022 la tariffa Atena Iren aumentò, credo di almeno 5 volte, rispetto a quella in corso fino al 30 Giugno (periodo in cui il consumo fu effettivamente eseguito).
I consumi reali sono testimoniati da due fotografie digitali del contatore, una eseguita al 30 Giugno e la seconda al 1 Settembre 22 in cui il delta di consumo risultante era di 7 kwh, non dei 711 addebitati (immagini in allegato).
Una nostra richiesta di ricalcolo veniva accolta parzialmente, in quanto nella stessa bolletta veniva stimato ed addebitato il consumo stimato di 710kwh per il mese di Agosto 22.
Tale addebito ci è stato poi restituito a conguaglio nella bolletta di Nov. 22 (Bolletta 542200334339 allegata)
Dopo una serie di email senza riscontro (ne positivo ne negativo), a Luglio 23 presentavamo, ad Atena-IREN di C.so Palestro a Vercelli, un reclamo scritto in cui chiedevamo notizie in merito alla richiesta di ricalcolo del consumo di Luglio 2022 (copia in allegato).
Tale reclamo scritto ad oggi non ha ricevuto risposta, nonostante una serie di mail inviate a Clienti.Atena c/o Iren e di personali visite agli sportelli di c.so Palestro, là dove le cortesi operatrici, volta per volta, ci hanno detto che:
1- la questione sta sul tavolo della Gestione Clienti Atena e Area amministrativa c/o Iren a Torino.
2- il problema scatenante il consumo presunto a Luglio 22 fu dovuto al fortissimo ritardo di comunicazione dei reali consumi provenienti dal distributore ASM nella prima metà del 22
3. l'auto lettura fotografica è stata presa in considerazione per lo storno dell'errata stima di Agosto (710kwh) ma non per il ricalcolo e il ristoro dell'addebito del luglio 22.
In allegato alcuni messaggi email e documenti a supporto; altri ne abbiamo che sono reiterazioni dello stesso concetto/richiesta.
Restando in attesa del vostro cortese e pronto riscontro,
Cordialmente,
P.O.
ps
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei nostri diritti.