indietro

Errato addebito penale

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. G.

A: Sky

20/01/2022

Buongiorno,scrivo a nome di mio padre , per denunciare le seguenti scorrettezze da parte di Sky che non voglio e non posso lasciar passare.In data 8 Luglio 2021 abbiamo disdetto l'abbonamento poiché l'apparecchio veniva utilizzato da mio padre per vedere solo le partite di calcio. Venendo meno la visione della seria A su Sky, abbiamo dovuto, nostro malgrado, optare per un altro operatore.Dopo moltissime ed insistenti telefonate dal servizio commerciale Sky per la riattivazione dell'abbonamento (con nessuna possibilità di essere tolto dalle liste chiamate!!!), il 17 dicembre ricevetti una telefonata da una vostra incaricata che mi fece questa proposta ricattatoria che così sintetizzo: lei ci deve 150 euro per non aver restituito il decoder nei tempi previsti dal contratto, io le posso eliminare questa cifra solo se lei riattiva il contratto anche per un solo mese. Poi potrà disdire il contratto, pagando così un solo mese di abbonamento e risparmiando i 150 euro che ci deve. Ha 5 minuti di tempo per far bloccare la sua fattura altrimenti parte in automatico. Ho dovuto pertanto riattivare il contratto a nome di mio padre così come suggerito dall'operatrice.Di fronte a questo RICATTO e dopo aver manifestato UN FORTISSIMO DISAPPUNTO su questa condotta (nelle 100 telefonate ricevute, nessuno mi aveva mai segnalato che avrei dovuto restituire il decoder che peraltro è sempre stato a vostra disposizione) mi son trovato, mio malgrado a riattivare il contratto a nome di mio padre per il temponecessario per non pagare la penale.Dopo aver provveduto a recedere nuovamente dal contratto, oggi, 20 gennaio, ricevo la fattura con la penale di 150 euro e dulcis in fundo, devo pagare poi DUE mesi di contratto riattivato e MAI utilizzato.In data odierna ho poi chiamato il vostro servizio assistenza ed ho scoperto che la penale non è collegata alla mancata restituzione del decoder, ma all'estinzione anticipata del contratto e che quindi la mia riattivazione e successiva disdetta non poteva evitare la cancellazione della penale.Non ho alcuna traccia del contratto riattivato (non mi è mai arrivata la registrazione per email), così da segnalare il nome dell'operatrice SCORRETTA, che mi ha fornito delle informazioni ingannevoli.Sono disponibile a riascoltare le registrazioni telefoniche a conferma di quanto sopra esposto.Ora qual è la verità?Non voglio che mio padre debba pagare entrambi gli importi:1. o è vera la penale di estinzione anticipata del contratto (versione dell'operatrice di oggi) e quindi NON VOGLIO PAGARE i due mesi aggiuntivi per i quali mi è stata estorta la registrazione,2. o è vera la versione dell'operatrice che mi ha costretto ariattivare il contratto per evitare di pagare la penale di mancata consegna e quindi non pagheremo i 150 euro.Attendo una vostra comunicazione. La presente fattura sarà respinta.

Messaggi (1)

M. G.

A: Sky

31/01/2022

Buongiorno, nonostante la vostra mail del 21 gennaio 14.50 che riferiva di uno storno dei 150 fatturati, ad oggi 31 Gennaio non &#232 ancora stato emesso nulla. In allegato mail succitata.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).