indietro

Fattura sbagliata

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. C.

A: ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

29/03/2023

Buongiorno, lo scorso anno per un intervento previsto per il 01/12/2022 ricevo dall’Humanitas San Pio X il preventivo n. 79_2022 datato 22/11/202 il cui totale di € 11.816,98 risulta in parte a carico del Faschim e in parte (€ 5233.60) a carico del paziente. Alla cifra a carico del paziente viene applicato uno sconto accordato dalla casa di cura pari a € 1500,00 per cui il totale da versare al ricovero risulta essere € 3733,60, somma che saldo il 28/11/2022 tramite bonifico Unicredit.A gennaio 2023 chiedo notizie della fattura agli sportelli della struttura dedicati ai pazienti privati e mi dicono che non è ancora stata emessa. Dopo qualche settimana nel portale Faschim vedo che l’assicurazione ha regolato la parte di sua competenza a fronte di fattura e quindi provo a contattare telefonicamente l’amministrazione della Pio X. Dopo varie telefonate in cui o cade la linea o il centralino mi rimbalza su numeri dove non risponde nessuno, scrivo alla Signora Valentina O., una dei vari dipendenti che mi avevano chiesto copia del mio pagamento prima di effettuare l’intervento (me lo chiederanno 3 volte, praticamente tutti quelli che mettono mano alla mia pratica…l’ultima volta la mattina del ricovero) e faccio presente che io quella fattura non l’ho mai ricevuta né per email né per posta e neppure nel cassetto fiscale, ma so che è stata emessa perché al Faschim risulta emessa e me ne serve copia per la dichiarazione dei redditi. Riesco ad ottenerla e vedo che il totale (€ 12070.13) è leggermente diverso dal preventivo, per la precisione tra fattura e preventivo la differenza è di € 253,15. Nella fattura risulta che il Faschim ha versato con bonifico € 6440,70 e che ha carico mio e/o di altra assicurazione risultano € 5629.40. Ricontatto la Signora Valentina e le faccio notare che la cifra che risulterebbe in sospeso non tiene conto né del bonifico che ho già pagato né dello sconto accordato dalla struttura nel preventivo. Mi viene detto che effetivamente non è chiaro cosa sia successo e di contattare il Sig. Ruggero E. dell’amministrazione. Lo chiamo e mi dice che non si occupa lui delle fatture legate la tipo di intervento a cui mi sono sottoposta, ma che mi farà richiamare a breve dal collega che se ne occupa. Passano giorni e non sento nessuno, riprovo a passare dal centralino della Pio X chiedendo genericamente dell’amministrazione per un problema con una fattura ma rimbalzo sempre su interni di persone che non si occupano di quello che chiedo. Esasperata contatto la sede Humanitas di Rozzano e loro riescono a mettermi in contatto con la persona giusta in Pio X, tale Signora Alice che ascolta il mio problema, verifica e mi risponde che in effetti c’è stato un errore, verrà emessa nota di credito per € 1500,00 e conferma dell’avvenuto bonifico da me versato a novembre. Le chiedo di inviarmi tutto compreso le coordinate bancarie per effettuare pagamento della differenza tra fattura e preventivo e nell’attesa di ricevere quanto richiesto mi lascia anche il suo telefono per ricontattarla se non ricevessi quanto richiesto. Passano settimane e non ricevendo nulla provo a contattare il numero che mi ha dato, lo chiamerò per ben 87 (ottantasette) volte in vari giorni e orari sempre con un risponditore automatico che recita “l’utente desiderato potrebbe avere il telefono spento o non raggiungibile, vi preghiamo di riprovare più tardi, grazie”. Il 29/03/2023 stanca di questa situazione incredibile provo di nuovo a chiamare il centralino della Pio X e molto seccata spiego che voglio che mi passino qualcuno dell’amministrazione che risponda al telefono. Mi passano una Signora di cui non ho colto il nome che mi liquida dicendo che la Signora Alice che ha già seguito la mia pratica è la persona con cui devo parlare, ma quando ripeto che dopo 87 telefonate a vuoto penso che forse non lavora più lì mi risponde di contattare il Sig. Mazzola e cerca di rifilarmi il numero diretto del collega che ho rifiutato riattacando il telefono. Ricapitolando: la mia fattura era di competenza del Sig. Ruggero E. ma quando l’ho contattato non se ne occupava lui, poi era di competenza della Sig.ra Alice, ma se lei non risponde allora avrei dovuto chiamare il Sig. Mazzola che sicuramente mi avrebbe liquidato come i precedenti colleghi!!Contattandovi tramite Altroconsumo magari le vs risposte saranno più coerenti.Cordiali saluti.Simona Croci


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).