Gentile Sig,a Canofari,
innanzi tutto la ringrazio per a sollecitudine in questi giorni di festa, e approfitto per farle gli auguri di un sereno 2025.
Quanto mi scrive è chiaro, ma quello che balza agli occhi non è una normale approssimazione della stima dei consumi, ma la discrepanza tra stima e consumi reali che è maggiore di 200 m3.
Tornando indietro nel tempo ho notato un salto di 233 m3 tra luglio ed agosto 22 sulle vostre stime.
Dopo di questo salto la discrepanza si è mantenuta costante a riprova di un andamento dei consumi regolare- è vero che mi conguagliate gli eccessi ma qui stiamo parlando di pagamenti di consumi di cui verosimilmente usufruirò tra un anno!!! Ho pagato consumi stimati nel gennaio 23 che ho realmente consumato al maggio 24 ....
non penso che quanto sopra sia regolare, poiché non parliamo dell'arrotondamento stimato di una decina di m3 di acqua che ci può stare , stiamo parlando di centinaia di m3 che rappresentano la fornitura reale di un anno!
per quanto riguarda la comunicazione dell'autolettura effettivamente viene controllata saltuariamente in quanto seconda casa , non sempre utilizzata e non sempre nei periodi di auto lettura.
proprio per questo è importante il riallineamento delle stime che tranne per quella grande discrepanza appare poi parallelo ed allineato a consumi reali analoghi!
Spero che lai possa dimostrare di aver compreso il problema che mi sembra sia natura eccezionale, e che possa darmi presto utili e concrete conferme di allineamento delle stime ai consumi reali!
La ringrazio e attendo sue notizie
dott. Cristiano Nardi
3428093350