indietro

FONDO INVESTIMENTO ANIMA PROGETTO DINAMICO 2022

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: BANCA POPOLARE DI MILANO

23/11/2015

Il 7.5.15 mia moglie ha accompagnato la madre in banca in quanto per l'età (88 anni), la vista e l’udito fa fatica a camminare. La madre era stata invitata a recarsi in banca per firmare alcuni documenti a seguito fusione della B. Legnano nella BPM. Il consulente spiegò che a seguito di fusione era necessario sottoscrivere nuovo quest.rio di adeguata verifica oltre a documentazione per il trasferimento del vecchio Fondo Mon. ex B. Legnano nel nuovo Fondo ora BPM, con stesse caratteristiche di quello precedente, ora chiuso. In buona fede e con enormi difficoltà visive la suocera ha firmato molti documenti già predisposti. A casa con attenzione ho letto tutta la documentazione che è stata consegnata ed ho verificato che non corrispondeva per niente a quanto comunicato in Filiale. Ci sono state vendute nr. 4.248,650 quote del Fondo Anima Salvadanaio Classe A e comprate nr. 10.328,193 quote del Fondo Anima Progetto Dinamico 2022 per questa op.ne mia suocera ha pagato una commissione del 3,00% pari a euro 1.555,83 in sostanza è entrata in banca che aveva un ctv in fondi pari a euro 51.861,13 ed è uscita che aveva un ctv in fondi pari a euro 50.298,300. (I ctv del fondo al 13.11 è di euro 49.182,85). Per poter fare la suocera ha sottoscritto una scheda intervista già predisposta ad hoc che riportava profilo di rischio 4 su una scala che va da 1 a 7 (in tutta la sua vita aveva fatto una sola op. finanziaria, la sottoscrizione del Fondo Monetario ex B. Legnano). In banca l'Operatore e il Direttore a tutte le obiezioni hanno risposto che l'operazione è stata spiegata correttamente, che il questionario Mifid è stato compilato davanti alla cliente la quale ha risposto alle domande, il profilo di rischio è adeguato, l'op. è stata consigliata in quanto il fondo A.Salv. non rendeva più mentre il F. A. Prog. Din. avrebbe reso di più, che l'investimento va visto nel mlt, che avrebbe fatto recuperare le commissioni oltre che fruttare interessi. Ora mi domando: come si può proporre una op. che dura 7 anni a una persona che di anni ne ha 88? Come si può togliere il 3,00% (di commissioni) ad un investitore che ha impiegato più di tre anni a guadagnarle? Da scheda intervista Mifid : tenuto conto della persona che si ha davanti (che non ha mai fatto un'op. in Borsa, e che il fondo fatto sottoscrivere può avere il 50% di azioni), come può l'operatore professionalmente barrare le caselle: a) conoscenza di prodotti finanziari: Media, conosco le caratteristiche di strumenti finanziari come le obbligazioni strutturate, polizze ecc b) Investo da molti anni operando sui principali strumenti finanziari c) mi informo e mi aggiorno regolarmente. Ho presentato reclamo alla BPM nel mese di luglio ma è stato respinto.Ho presentato in Banca d'Italia istanza all'ABF a settembre, ma mi è stato risposto che non è di loro competenza, trattandosi di investimento e non di servizio conto corrente.Allora ho presentato Istanza di conciliazione alla Consob, la quale ha chiesto alla BPM una mediazione, ma quest'ultima ha rifiutato. (sono in attesa di raccomandata comunicatomi per le vie brevi).


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).