Buongiorno,sono il sig. Angelo Talin,scrivo riguardo un reclamo che ho fatto da solo per una fornitura di gasolio contaminato da acqua ed eseguita presso un distributore della rete OMV (MOL & INA d.o.o,)Voglio precisare che è da circa quattro anni che sono cliente fisso e nei mesi di Luglio e Agosto 2023 ho fatto carburante esclusivamente al distributore sopra menzionato.In data 25-08-2023 ho fatto il pieno di carburante presso OMV BS MOL BRESTOVICA Brestovica 116b, Komen e subito dopo pochi chilometri l’auto cominciava a spegnersi continuamente in corsalunedì 28-08-2023 sono rimasto in panne in autostrada A4 direzione Trieste al km333+900: la macchina si è spenta in corsa (spia allarme motore per insufficiente pressione olio) e non è più ripartita per cui sono stato costretto di conseguenza a chiamare il soccorso stradale ACI.In officina meccanica, presso la quale ho portato a riparare il veicolo, è stata riscontrata una forte presenza di acqua nel carburante: il filtro gasolio era completamente pieno di acqua tant’è che è stato necessario sostituirlo.Fortunamente il problema è stato risolto con dei lavaggi tramite additivi chimici senza dovere intervenire sulle parti meccaniche del motore. (esclusa la sostituzione del filtro gasolio)Come da indicazioni ricevute dalla OMV, ho fatto reclamo alla loro compagnia d'assicurazione WIENER STÄDTISCHE ed è stato bocciato con possibilità d'appello entro 15gg.Avevo richiesto almeno il rimborso delle spese che ho dovuto sostenere a causa della fornitura contaminata di gasolio.Chiedo gentilmente un consiglio da parte Vs. sul come procedere in questi casi.In attesa di Vs. gentile riscontro porgo cordiali saluti. -64 litri gasolio x 1,558euro/litro= 99,71 euro-soccorso stradale ACI= 140euro-riparazione officina meccanica=290 euro