indietro

Garanzia rifiutata

Chiuso Pubblico

TrenDevice S.p.A.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. B.

A: TrenDevice S.p.A.

18/01/2022

Buongiorno,vi scrivo in merito ad una brutta esperienza con il vostro servizio di assistenza.In data 29/04/2021 ho ordinato e acquistato un cellulare Samsung note 10+ dal vostro sito.E' un telefono che ho usato moltissimo per lavoro e dopo alcuni mesi ho riscontrato un problema all'agganciamento della rete, con entrambe le sim. Questo problema ha reso il telefono pressoché inutilizzabile per lavoro in quanto, più volte al giorno , ho riscontrato la mancanza di copertura della rete.Nel frattempo sono stato costretto ad acquistare un altro cellulare e, non appena è stato possibile, ho pensato di mandare il telefono in garanzia.Mi è stato risposto che il prodotto in questione, nonostante fossero trascorsi meno di 24 mesi dall'acquisto, non rientra in garanzia in quanto presenta alcuni graffi su un angolo.Sono rimasto davvero deluso dalla risposta, in primo luogo perché so bene che non vi è alcun collegamento tra il malfunzionamento riscontrato e il danno estetico. Sul lungo contratto di acquisto che sono andato a rileggermi, ho trovato un un breve inciso che riporta testuali parole: Nel caso in cui il device dovesse presentare malfunzionamenti non indicati dal cliente, dopo un' accurata verifica nei nostrilaboratori, o dovesse risultare NON in garanzia per danni accidentali, la merce verrà rispedita al costo di euro 20,00, spese cheverranno addebitate alla consegna al cliente stesso.in questo senso, mi chiedo, mi chiedo:- a quali tipologie di danni si riferiscono?- chi certifica la connessione tra i presunti danni e i malfunzionamenti riscontrati?- non mi sembra di aver letto: Nel caso in cui riscontrassimo qualunque segno sul telefono, il prodotto non rientrerà in nessun modo nella garanzia.Vorrei concludere esponendo ciò che mi è stato comunicato dal tecnico dell'assistenza:- il tecnico ha provato a cambiare stanza e hanno verificato che la rete non ha mai sganciato.Quindi, nonostante il telefono non fosse in garanzia hanno ugualmente testato il prodotto.E' una prassi comune effettuare i test nonostante il prodotto non sia più in garanzia?Sono molto deluso e spero che si possa verificare correttamente il prodotto, aggiustarlo o, qualora non fosse possibile, sostituirlo o ricevere un rimborso (almeno in parte)Grazie.Leonardo Berardi


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).