Mia moglie, Borghetto Annalisa, è stata contattata via telefono dalla ditta Italgroup che dopo un breve sondaggio la avvisava che sarebbe passato un loro dipendente per proporle dei buoni sconto per eventuali futuri acquisti. Tale persona è arrivata e le ha fatto vedere un deplian che riportava la presenza di vari sconti su vari prodotti di marca e le ha fatto firmare un documento come ricevuta della consegna del deplian . Dopo circa venti giorni la stessa persona si è presentata per consegnarle una tessera e chiedendo che fosse redatta una richiesta di acquisto. Alla comunicazione di mia moglie che non intendeva procedere a nessun acquisto non essendone interessata gli è stato comunicato che con la firma posta sulla commissione n. 12394 lei si era impegnata ad acquistare dei prodotti per un periodo di tre anni per importi sino a 6990 euro. A risposta ancora negativa di mia moglie l'ha avvertita che sarebbe stata contattata dal loro avvocato. Ho letto che anche altre persone hanno subito questo modo fraudolento di vendita. Una volta letto successivamente in foglio firmato dove erano riportate tali clausole ho provveduto ad inviare a Italgroup due email ed una raccomandata comunicando di volere recedere dal contratto anche se in ritardo rispetto ai 14 giorni previsti. Ora sono in attesa di eventuali riscontri da Italgroup. Visto anche altri sono ricorsi a Voi resto in attesa anche di vostre notizie in merito. Distinti saluti Luciano Zulian