Buongiorno,in data 07/12/17 è stato connesso l'impianto fotovoltaico, di cui sono la titolare,alla rete elettrica. L'impianto risultava connesso ma non funzionante. A seguito di varie telefonate riuscivo ad avere un incontro presso la mia abitazione per verificare in loco le disfunzioni. Da tali verifiche, veniva riscontrato il problema rottura invert e segnalato tramite call center. Dopo varie pressioni e verifiche in loco (senza preavviso), nel Giugno 2018 si procedeva alla sostituzione degli invert, ma l'impianto risultava ancora non funzionante e veniva segnalato un ulteriore problema, ossia quello degli ottimizzatori non funzionanti. Dopo circa un mese, venivano sostituiti tutti gli ottimizzatori e dal mese di Agosto 2018, fortunatamente, l'impianto risultava funzionante. Nel frattempo, da Dicembre 2017 e sino a Luglio 2018 ho ricevuto le fatture di energia elettrica riportanti un importo di euro 619,06. Trattasi, naturalmente, di un addebbito di consumo manifestatamente eccessivo in concomitanza all'attivazione dei pannelli solari, in quanto sono frutto di un'irregolarità tecnica ascrivibile esclusivamente all'azienda ECOTECNO-GROUP S.R.L. Inoltre durante l'istallazione del suddetto impianto sono stati erroneamente fatti dei buchi sulla pavimentazione del terrazzo (pavimentazione exnova con impermeabilizzazione, alla cui spesa ha partecipato anche il condominio). Il tecnico responsabile dei lavori aveva detto che mi avrebbe fatto una lettera in cui si assumeva la responsabilità in caso di danni all'impermeabilizzazione. Tale lettera non è mai stata fatta. Per tutto questo mi sono rivolta ad un avvocato che ha mandato una PEC, il 15/02/19, alla suddetta azienda senza mai ricevere risposta. Ora mi rivolgo a voi per essere risarcita di tutti i danni sovra citati.In attesa di una vostra risposta,porgo i miei cordiali saluti.Orlanda Vitolocodice abbonato Altro Consumo: 6105596-28