Buongiorno le mie figlie, di 10 e 12 anni, sono risultate vincitrici del bando di concorso ESTATE INPSIEME 2021, che prevede l’erogazione da parte dell’INPS di un contributo per il pagamento di un soggiorno studio, fornito da agenzie di viaggio accreditate presso l’Inps. Abbiamo scelto per la vacanza di entrambe le ragazze il pacchetto “SAN ROSSORE – LA STERPAIA” proposto dall’agenzia LANGUAGE TOUR S.R.L. con sede a Milano, in via Filzi n 41. Il soggiorno si è svolto dal 19 giugno al 3 luglio e sia nel corso della stessa, dai contatti avuti con le nostre figlie e con i genitori di altri ragazzi partecipanti, sia alla sua conclusione abbiamo potuto constatare che i servizi e le attività indicati nel contratto, nella descrizione del pacchetto presente sul sito internet dell’agenzia e nel “foglio notizie” che ci è stato inviato dalla stessa agenzia pochi giorni prima della partenza, di fatto non sono stati tutti realizzati. Mi riferisco innanzitutto alle seguenti ATTIVITA’:- inglese. Nei documenti suddetti si prevedevano 8 ore di inglese a settimana di lezioni in “aula”, oltre all’ “utilizzo del metodo “English everywhere” con lezioni che si terranno nelle varie situazioni quotidiane (al mare, durante il gioco, a pranzo...) con Tutor madrelingua”In realtà il numero di ore di lezione, soprattutto, nella prima settimana è stato inferiore a quello indicato, chi teneva la lezione non era affatto un insegnante madrelingua e l’inglese non è mai stato praticato al di fuori delle ore di lezione- sport. Avrebbero dovuto essere effettuate 10 ore settimanali di vari sport quali canoa, vela (con uscite in mare e gare) e pallavolo con istruttori qualificati e invece le lezioni con l’istruttore si sono limitate a pochissime ore (massimo 3 o 4 nel totale del soggiorno) di surf e sup. Per il resto i ragazzi hanno giocato tra di loro a pallavolo negli spazi antistanti alla struttura - approccio al cavallo. Prevista la cura, il vitto del cavallo e, per i più esperti, una passeggiata nel parco fin sulla spiaggia. Questa attività non è stata assolutamente realizzata- escursioni. Erano incluse nel pacchetto minimo 2 escursioni giornaliere a settimana, tra le quali la visita delle città di Pisa e Lucca. Di fatto, la gita a Lucca non è stata mai effettuata e nelle 2 settimane i ragazzi sono andati una giornata all’acquapark e per 2 volte sempre a Pisa, facendo comunque rientro in struttura per il pranzo.Per quanto riguarda, invece i SERVIZI si segnala:- servizio lavanderia. Non presente nella struttura- trattamento di pensione completa “secondo i principi di dietetica, con pasti per intolleranti o allergici, con qualità e quantità idonee per la fascia di età e tipologia vacanza, per tutto il soggiorno comprese le festività, bevande incluse”. Durante il soggiorno non sono state offerte né frutta né verdura a pranzo e cena né la merenda pomeridiana che i ragazzi dovevano acquistare al bar della struttura (di solito patatine o pop corn).Per tutto quanto sopra esposto, vista la fornitura solo parziale dei servizi oggetto del contratto stipulato con l’agenzia LANGUAGE TEAM per il soggiorno scelto, SI RICHIEDE una CONGRUA RIDUZIONE del corrispettivo a me richiesto per il pagamento del pacchetto considerato (pari a 1030 euro totali per entrambe le ragazze, al netto della quota a carico dell’inps).