Buongiorno
Ho già contattato A2A in più modi, telefono, moduli sul portale, mail, pec. A partire dal 2 febbraio 24.
Ho ricevuto risposte generiche, o sbagliate o non pertinenti, solo a due di queste, derivate dalle due mail mandate tramite portale.
Non ricevo quasi più i bollettini che ho sempre ricevuto via mail fino all’estate scorsa. Saltuariamente uno o due arrivati, comunque da novembre il gas più arrivato. La mail è quella.
Avevo fino a gennaio scorso un’offerta “A2A bonus” attivata quando sono entrata nel mio appartamento, 2011. Fino al 2018 risultano essere presenti nel mio portale, contratti rinnovati e storico. Non tutto ma qualcosa hanno conservato. Poi più. Quell’offerta tra l’altro non c’è più da anni in A2A. Se mi cambiano le condizioni e prezzo, e quell’offerta non è più presente, quell’offerta a mio giudizio deve cambiare nome.
A gennaio sono entrata nel portale per vedere le bollette mi sono spaventata perchè il gas di ottobre-novembre era di 270 euro. 270 euro però per un consumo quasi esclusivamente mensile, dato che a ottobre era ancora caldo e fino a fine mese il sindaco di Milano aveva negato l’autorizzazione ad accendere i riscaldamenti.
Presa dal panico ho chiamato e cambiato piano. La centralinista mi aveva detto che era stato rinnovato a un costo di 1.40 al mq da aprile scorso, 4 volte tanto il mio. Ovviamente non mi ero accorta allora perchè in estate i termosifoni erano spenti e in agosto non ero in città quindi difficile notare l’aumento.
Quando ho usato il gas per riscaldare, solo 2 ore al giorno, era novembre e inevitabilmente mi sono ritrovata a gennaio con la sorpresa negativa.
Ho poi fatto due conti e pensato che se il mio piano nuovo fosse cambiato dal 15 febbraio, avevo comunque passato quasi un mese, gennaio a consumare da ignara 2 ore al giorno di gas. Con febbraio ho provato a non consumarlo quasi più verificabile la riduzione anche dal loro grafico e da bolletta, MAI arrivata, ma che ho trovato sul portale la fine di gennaio, per il bimestre dicembre gennaio. 445 euro! Per non aver acceso quasi il gas a gennaio. Con il freddo inevitabile.
Ho richiamato perchè non mi andava già comunque il discorso che mi è stato aumentato in aprile, perchè non ho trovato tra le mie mail alcuna comunicazione.
Mi è stato risposto che mi avevano inviato il 15 dicembre 2022 una mail che annunciava il cambio e che non avrei dovuto fare nulla se avevo intenzione di mantenerlo. Io MAI ricevuta. Ho un backup della mia posta di agosto, non modificabile, che attesta questo. Ho guardato nel portale perchè mi avevano detto per telefono che c’era. Non è vero. Non c’è.
Poi altre centraliniste mi hanno risposto che l’azienda non era tenuta a caricarlo!
Altre che mi hanno detto che avevano avuto una migrazione dei sistemi e qualcosa è andato perso. Quindi io pago per i loro problemi? Un’altra mi ha detto che non ho guardato nello spam, ma purtroppo sono piuttosto pratica di questo. Non c’era.
Un’altra mi ha girato una mail del 15 dicembre, dice lei, dove c’è scritto che a mio nome, etc etc… cambio contratto mantenendo i vantaggi che ho sempre avuto ma con un prezzo di 4 volte superiore. Non così chiaro. In ogni caso quella mail mai arrivata. Ho chiesto di avere qualche documento legale a riguardo, o una ricevuta che attesti l’invio ma soprattutto la ricezione! Non esiste. Il documento lo vorrei di allora, ma hanno mandato un pdf fatto al momento della telefonata mentre stavamo parlando. Roba ridicola, Lo rifaccio in 3 minuti identico.Nulla di legale.
Altra mi ha detto che sarò stata distratta.
Ora io, satura della presa in giro ho iniziato mandare regolarmente pec per essere contattata e bloccare la bolletta da 445 euro. Quella da 270 pagata. Questa non desidero pagarla fino a che non verrà fuori il contratto o qualche cosa che dimostri che ho torto. Ho bisogno di quello.
Anche perchè a una centralinista ho risposto che se secondo lei era normale che una ha un costo e si ritrova a pagare lo stesso prodotto 4 volte di più accettando senza scrupoli? Non è normale. Ma la centralinista mi ha risposto che lei avrebbe pagato. Bene! Che paghi lei la mia, 7,40 euro al giorno per riscaldare 50 mq di casa mezz’ora la mattina mezz’ora la sera, stop.
Mi hanno risposto che sono stata fortunata perchè c’è chi si è trovato con 3 euro al mq quando è scoppiata la guerra in Ucraina. Io, con 1.40, sono fortunata…
Ora due giorni fa ricevo una pec (quella in risposta al loro portale non le pec dirette) dicendomi che a loro risulta che ho un nuovo contratto a partire dal 15 febbraio e che mi avevano mandato un mail lo scorso anno il 3 dicembre 22. Però al telefono tutti mi avevano detto il 15. Già qui non coincide. Mi hanno pure scritto che mi avevano anche telefonato, ma io ero via in quei giorni, non ricordo nessuna telefonata, soprattutto che mi dica che mi sarebbe stato aumentato il gas di ben 4 volte. Questa la loro risposta:
“Riportandoci inegualmente alla nostra precedente nota Le significhiamo che in data 03/12/2022 al Suo indirizzo e-mail pmasetti@fastwebnet.it, a seguito contatto telefonico, Le sono state inoltrate le nuove condizioni economiche, che sono state applicate a decorrere dal 01/04/2023.”
La bolletta da 445 euro è scaduta due giorni fa, il 28 febbraio, ormai non pagata. Ho tentato di bloccarla temendo gli inevitabili solleciti e in conseguente taglio del gas, ma non rispondono. Sono passata ad un altro operatore ma con decorrenza 1 aprile per tutelarmi.
La cosa divertente è che il giorno prima ho ricevuto una mail, alla stesso indirizzo dove NON arrivano i bollettini, che mi avvisava della bolletta in scadenza. Quella costosa da 445. Non l’energia elettrica. Quella. Quella costosa mai arrivata. Mai ricevuto avvisi di questo tipo.
E la beffa è stato ricevere anche una telefonata da un loro call center che voleva avere un mio giudizio sul servizio offerto da A2A: la “soddisfazione clientela”.
Anche le pec finiscono alla soddisfazione clientela, pare non ce ne siano altre. Ne ho trovate ma non vengono recapitate. Non c’è una pec seria per i reclami e che si occupi realmente del problema del singolo.
Mi sono rivolta. Voi disperata perchè ho anche la luce aumentata di molto.
Loro però referiscono perdere il cliente piuttosto che assistere.
Io ora:
- desidero bloccare la bolletta scaduta e fare la revisione di TUTTA la mia situazione
- desidero ricevere la registrazione della telefonata fatta attorno al 3 dicembre (troppo vaga “a seguito contatto telefonico”) perchè nel mio portale fino al 2018 erano presenti, così capisco cosa ho accettato
- desidero capire perchè uno dice che mi è stato spedito l’avviso dei scadenza il 3 dicembre e l’altro il 15. Una data o l’altra. Entrambe dubito, non avrebbe senso inviare due mail così ravvicinate. Ma non le ho comunque ricevute.
- desidero che i contratti originali di allora vengano caricati nel mio spazio utente. Lo storico deve essere presente.
- desidero che venga bloccata questa fattura scaduta e che vengano ricalcolate le altre pagate in eccedenza se, ovviamente, non è presente una mia telefonata che accetti quella nuova condizione di accettazione.
Sarebbe auspicabile che A2A quando carica le bollette nella area clienti della home page, inserisse la bolletta completa, non solo la sintesi, anche il dettaglio. Perchè le spese al metro cubo si conoscono solo navigando dentro al sito, non nell’immediato oppure quando sono state pagate. Nella bolletta che compare da pagare le hanno tolte. Così fregano meglio. Non va bene, è malafede.
Grazie Patrizia Masetti
p.s non riesco a caricare la bolletta, pesa poco, è in pdf ma da errore.