Spettabile Altroconsumo,AVIS ringrazia Piero Moretti per la sua lunga carriera di donatore, che lo onora e che onora la nostra Associazione.Lo ringrazia, inoltre, per l'attività e le donazioni generosamente messe a disposizione durante l'emergenza pandemica.Infine, AVIS rassicura che il donatore Piero Moretti non ha affatto disturbato i dirigenti locali di Viterbo, che gli hanno offerto ogni supporto richiesto e che svolgono volontariamente le proprie attività al servizio della comunità dei nostri donatori e, in ultima analisi, dei pazienti in stato di bisogno.Naturalmente, in quanto grande organizzazione di volontariato (abbiamo oltre 1,3 milioni di soci), AVIS funziona da quasi cent'anni seguendo principi democratici e rispettando le leggi della Repubblica e le norme interne.In particolare, le norme interne che regolano il funzionamento delle '˜benemerenze' associative attualmente statuiscono che le donazioni annue valide a questo fine possono essere, al più, sei. La disposizione può essere discussa e, se così deliberato dagli organi dell'Associazione, modificata ma non può essere disattesa localmente senza creare disordine organizzativo e iniquità territoriale: è una norma, quindi, che tutte le AVIS d'Italia rispettano con attenzione.Tutte le donazioni che Piero Moretti ha effettuato nell'ambito del limite attualmente previsto dalle nostre regole di funzionamento sono state conteggiate, e la benemerenza 'Rubino' gli sarà attribuita fra sei ulteriori donazioni. Non dubitiamo che Piero Moretti riuscirà a raggiungere questo ragguardevole traguardo, AVIS e i pazienti contano su donatori come lui.Ringraziando ancora una volta Piero Moretti e Altroconsumo, restiamo a disposizione e porgiamo cordiali salutiAVIS - Sede NazionaleAVIS NazionaleViale E. Forlanini 23,20134 MilanoFulvio CaliaDirettore GeneraleE-mail:f.calia@avis.itTelefono:02.70006795Mobile:393.9911754avis.it Questa comunicazione e ogni eventuale documento allegato sono ad uso esclusivo del destinatario e contengono informazioni riservate. Il messaggio ed eventuali documenti allegati non hanno natura personale e le eventuali risposte alla presente potranno essere conosciute da più soggetti e unità operative all'interno della Associazione Nazionale Volontari Italiani del Sangue - AVIS Nazionale, che a vario titolo abbiano interesse ad assolvere le specifiche richieste o esigenze oggetto della comunicazione. Se non siete l'effettivo destinatario della consegna della comunicazione e se l'aveste ricevuta per errore, ci scusiamo per l'accaduto e vi invitiamo cortesemente ad eliminarla in maniera definitiva senza possibilità alcuna di recupero e di comunicare immediatamente l'accaduto ai nostri uffici. Qualsiasi modifica o distribuzione a terzi è assolutamente vietata. Vi ricordiamo, inoltre, che la comunicazione, la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati ricevuti per errore, costituiscono violazioni alle disposizioni del Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali 679/2016 dell'Unione Europea e sono sanzionabili ai sensi dell'art. 616 del Codice Penale.