indietro

mancata consegna fatture, condizioni diverse dall'offerta telefonica,costi servizi non richiesti,

Risolto Pubblico

Semplice Gas & Luce

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. O.

A: Semplice Gas & Luce

03/04/2023

Semplice gas e luce srl codice cliente 20155 . Non ho mai ricevuto il contratto,nè alcuna fattura. A fatica sono riuscito ad ottenere dopo due mesi una copia della prima fattura, ho chiesto e non ricevuto una fattura cartacea con i dettagli dei conteggi. Niente. Mi è pervenuta una richiesta di pagamento di un importo maggiore della somma delle due fatture residue senza commenti o chiarimenti. E' estremamente scorretto. Non intendo pagare senza ottenere quanto richiesto nelle mie numerose mail. E' vostro dovere. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità

Messaggi (1)

Semplice Gas & Luce

A: G. O.

03/05/2023

Buongiorno,in allegato quanto trasmesso al cliente in data odierna, in risposta al Suo reclamo del 28/02/2023.Distinti saluti.Teresa RussoServizio ClientiMail:servizioclienti@semplicegaseluce.itTel:011 0122502Semplice Gas Luce SrlSede Legale:Via San Quintino,4 - Torino (TO)www.semplicegaseluce.itIl presente messaggio contiene informazioni confidenziali, indirizzate esclusivamente alle persone sopra indicate. Se il ricevente non è tra dette persone, non dovrà intraprendere alcuna azione, tipo copia, stampa o trasmettere il suo contenuto a terzi ed i relativi allegati, ma solo informare il mittente dell'errore e cancellare il messaggio.Il destinatario dovrà altresì accertarsi che gli allegati non contengano virus prima di aprirli.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).