indietro

Mancata consegna ricambi

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. F.

A: AUTOPARTI.IT

29/09/2018

Ho ordinato alcuni ricambi per autovettura per l'importo di 873,21 euro, pagandoli con carta di credito di Banca Intesa di tipo virtuale usa e getta.Ho ricevuto tutta una serie di assurde telefonate secondo cui Autoparti, dopo aver ricevuto l'importo, pretendeva di verificare la sicurezza non si sa di che cosa, visto che i soldi li avevano ricevuti. Ho spedito, su loro richiesta, anche la distinta di Banca Intesa con le operazioni contabilizzate sulla mia carta di credito. Si rifiutano comunque di spedire il materiale, asserendo di avere rimborsato la cifra sul numero di carta di credito in loro possesso. Purtroppo, essendo una carta virtuale valida una sola volta. l'operazione di rimborso non puo' andare a buon fine, dovrebbero fare un bonifico bancario oppure dovrei dare loro il numero della mia carta originale, con evidenti problemi di sicurezza del mio conto.La cosa puzza di truffa congegnata ad arte, tutta questa storia delle verifiche di sicurezza non sta in piedi, loro hanno gia' ricevuto i soldi, non hanno nulla da cui tutelarsi.

Messaggi (3)

AUTOPARTI.IT

A: G. F.

09/10/2018

10525428----------------------------------------------Risposta fornita da: Moreno, 9 ott, 19:46 EESTGentile Signor Ufficiolegale UfficiolegaleLa informo che la somma e stata rimborsata sulla stessa carta di credito.Per qualsiasi altra informazione non esiti a contattarci Contatti Partex Global GmbH Email: info@autoparti.it Web: www.autoparti.it----------------------------------------------Risposta fornita da: Ufficiolegale, 29 set, 12:17 EEST (:)[44D9X8-426D]

G. F.

A: AUTOPARTI.IT

10/12/2018

Buongiorno, confermo che alla fine ambedue i pagamenti sono stati riaccreditati sulla carta di credito (anche un secondo tentativo di acquisto presso un diverso fornitore, anch&#39esso comunque riconducibile ad Autoparti, ha subito la medesima sorte).Alla fine tutto si e&#39 risolto con un grosso disagio per fermo prolungato dell&#39auto, in attesa che si chiarisse questa situazione, e senza che sia stato spiegato il motivo di questi ripetuti respingimenti di pagamento da una carta di credito di primaria banca italiana (Banca Intesa).Ringrazio per la vostra collaborazione,Distinti salutiIng. Giorgio Favero

G. F.

A: AUTOPARTI.IT

10/12/2018

Buongiorno, confermo che alla fine ambedue i pagamenti sono stati riaccreditati sulla carta di credito (anche un secondo tentativo di acquisto presso un diverso fornitore, anch&#39esso comunque riconducibile ad Autoparti, ha subito la medesima sorte).Alla fine tutto si e&#39 risolto con un grosso disagio per fermo prolungato dell&#39auto, in attesa che si chiarisse questa situazione, e senza che sia stato spiegato il motivo di questi ripetuti respingimenti di pagamento da una carta di credito di primaria banca italiana (Banca Intesa).Ringrazio per la vostra collaborazione,Distinti salutiIng. Giorgio Favero


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).