Buongiorno, in data 8/9/20 acquisto sull'ecommerce Farfetch una felpa MSGM per 160,00 euro. In data 10/9/20 mi viene preannunciato che riceverò la consegna dal corriere UPS. In data 15/9/20 contatto il customer service tramite mail per capire dove sia finita la consegna. Mi viene riferito che apriranno un'inchiesta che potrà durare fino a 15 giorni.Fino al 29/9 non ho notizie, invio un sollecito, il 30/9 mi contatta UPS per dirmi che è finalmente stata aperta un'inchiesta e che mi avrebbero contattato per dirmi dov'è finito il pacco.il giorno 8/10/20 mi viene riferito che il pacco è stato consegnato.Chiedo di verificare chi ha ritirato il pacco o la firma di presa in carico mi viene detto che non è possibile farlo.Invio ulteriore sollecito.In data 13/10/20 vengo contattato via mail e mi viene detto che per loro il pacco risulta consegnato e quindi non possono rimborsarmi.Non mi sono mai state date prove di questa consegna.Aggiungo che presso la mia abitazione, a Milano, è presente portineria tutto il giorno e ricevo da diversi ecommerce, non ho mai avuto disservizi e ho recentemente ricevuto da ups. Di solito ups mi manda ricevuta di consegna via mail dove si evince che la consegna è avvenuta in portineria con il cognome della portinaia nello spazio della firma.(ho copie che ho fornito anche a farfetch)Nel caso della consegna farfetch nei dati è presente un RICEVUTO DA driver release LASCIATO PRESSO other.Ho chiesto delucidazioni a Farfetch ma ritengono di aver approfondito e che per loro è stato consegnato regolarmente.Chiedo il rimborso dell'importo, 160 euro.