indietro

Mancata liquidazione premio polizza Conto per Te Bnl Vita n.3001/5294484, scaduta a Febbraio 2024

Chiuso Pubblico

Cardif Vita Spa

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. M.

A: Cardif Vita Spa

12/08/2024

Buongiorno, in qualità di vostro associato e di contraente della polizza in oggetto, dopo vari mesi di mie richieste di precisazioni sulla corretta compilazione del modulo di richiesta liquidazione della polizza e di contatti telefonici ed email avuti con il servizio clienti di Cardif, ho inviato la richiesta di liquidazione della polizza il 14 Giugno 2024 allegando la documentazione richiesta nell'avviso di scadenza polizza, e compilando la modulistica secondo le posizioni presenti nel contratto di polizza e verificate tramite i contatti di cui sopra con il servizio clienti di Cardif Vita: io in qualità di contraente, mio fratello Fabrizio Moro come assicurato e beneficiario caso Vita e mio nipote Marcel Moro Wolfinger (figlio dell'assicurato) come beneficiario caso morte. A seguito dell'invio, la compagnia assicurativa mi ha risposto per email in data 1 Luglio 2024,riferendo con testuali parole: " in merito alla richiesta in oggetto ed alla documentazione pervenuta in data 14/06/2024 con la presente le comunichiamo che per quanto concerne la richiesta di liquidazione del 14/06/2024 segnaliamo che trattandosi di prodotto EMP la richiesta di liquidazione a scadenza deve essere avanzata dal Beneficiario Caso Vita , ovvero dal Signor MORO WOLFINGER MARCEL. Precisiamo che a seguito della più stringente applicazione della normativa antiriciclaggio ex D. Lgs. n. 231/07 (come modificato dal D. Lgs. n. 90/2017), la Compagnia può effettuare i pagamenti previsti dal contratto unicamente su un conto corrente intestato all’avente diritto, ovvero a favore del Signor MORO WOLFINGER MARCEL. Per procedere con la richiesta, pertanto, necessitiamo ricevere: Iban intestato a MORO WOLFINGER MARCEL, specificando, eventualmente, se co-intestato; compilazione del Modulo Sav allegato sezione “Avente diritto” da parte del Signor MORO WOLFINGERMARCEL; modulo FATCA-AEOI debitamente compilato e sottoscritto da MORO WOLFINGER MARCEL. Ci rendiamo disponibili ad un contatto telefonico per supportarla nella compilazione dei moduli oppure potrà contattare il nostro Servizio di Assistenza". dopo questa risposta assolutamente imprevista ed in contraddizione con quanto confermatomi telefonicamente a piu' riprese nei mesi precedenti dal servizio clienti Cardif Vita sulle posizioni presenti nel contratto ( io contraente , mio fratello Fabrizio Moro assicurato e beneficiario caso vita e mio nipote Marcel Moro Wolfinger beneficiario caso morte) con conseguenze potenzialmente imprevedibili e con tempi molto allungati oltre il prevedibile in caso di nuova redazione della domanda di liquidazione polizza ( mio nipote e' cittadino austriaco, non ha un codice fiscale italiano e non ha un proprio conto corrente bancario),ho risposto in data 4 Luglio per email: ".... come ho evidenziato nella mia comunicazione del 14 Giugno scorso, in fase di invio della domanda di liquidazione alla vostra attenzione ho specificato espressamente di aver compilato la domanda di liquidazione "... sulla base delle indicazioni previste nell'avviso di scadenza allegato...E A SEGUITO DI VARI CHIARIMENTI TELEFONICI AVUTI CON IL VOSTROSERVIZIO CLIENTI " dai quali era venuto fuori, fin dalle prime interlocuzioni avute per telefono ad Aprile di quest'anno e senza alcuna possibilità di fraintendimento, che io ero il contraente, mio fratello Fabrizio Moro l'ASSICURATO, il BENEFICIARIO CASO VITA e, in fase di redazione della domanda di liquidazione, anche l'AVENTE DIRITTO ALLAPRESTAZIONE, mentre mio nipote e suo figlio MARCEL MORO WOLFINGER ERA DA IDENTIFICARSI SOLOCOME IL BENEFICIARIO CASO MORTE, la cui presenza nella domanda di liquidazione e persino i suoi dati anagrafici e il suo documento di identità non erano richiesti ( li ho forniti io per completezza di informazione), ora vengo a scoprire vari mesi dopo queste interlocuzioni che e' tutto sbagliato!! Vi chiedo la cortesia di essere contattato telefonicamente domani pomeriggio alle 15.00 al mio numero di cellulare 3472535404, in mancanza di un vostro contatto, stante la situazione dovuta alla vostra ultima comunicazione, non esiterò ad utilizzare tutti gli strumenti a mia disposizione, ivi compreso il ricorso alla tutela giurisdizionale dei diritti miei e dei miei familiari, per recuperare la prestazione dovuta". A seguito della mia risposta, in data 12 Luglio 2024 mi ha risposto il settore reclami di Cardif Vitacon una comunicazione qui allegata, reiterando gli argomenti utilizzati nella precedente comunicazione del 1 Luglio e continuando a richiedere la compilazione di una nuova domanda di liquidazione di polizza per elaborare ed effettuare il pagamento della prestazione, a nome di mio nipote Marcel Moro Wolfinger individuato da loro come beneficiario caso vita ed avente diritto alla prestazione. Come conseguenza diretta in data 3 Agosto ho inviato la seguente email al settore reclami ed al servizio clienti Cardif Vita: “… in qualita' di contraente della polizza 3001-5294484 SCADENZA V10 2298215 mi dichiaro insoddisfatto dei rilievi presentati dal vostro ufficio reclami con la comunicazione del 12 Luglio, che fanno seguito alla comunicazione del vostro ufficio clienti del 1 Luglio scorso, con la quale avete comunicato la vostra impossibilita' di dare seguito alla liquidazione della polizza stessa come da domanda da me presentata il 14 Giugno scorso, conseguentemente presentero' reclamo all'IVASS contro il comportamento dilatorio e poco professionale avuto dalla vostra compagnia assicurativa nella gestione di questa posizione e daro' seguito ad ogni altra azione che reputero' necessaria per tutelare i diritti dei miei familiari, compresa l'azione giudiziaria. Mi corre l'obbligo di precisare, di fronte alle osservazioni del vostro ufficio reclami, che la polizza liquidata nel 2017 a favore di mio nipote Andres Moro Wolfinger ( fratello di Marcel Moro Wolfinger, figlio dell'assicurato Fabrizio Moro e mio nipote) ha avuto un iter simile di difficolta' relativa alla fase liquidatoria per vostra esclusiva responsabilità ed e' stata liquidata, dopo vari mesi e molti comportamenti dilatori e scarsamente professionali della vostra compagnia, sullo stesso conto corrente cointestato presente nella domanda di liquidazione presentata da me il 14 Giugno 2024 a nome e per conto di mio nipote Marcel Moro Wolfinger, questo per smentire alcune ricostruzioni presentate in quella comunicazione, il vostro comportamento, ora come allora, purtroppo non permette in alcun modo di ritenere affidabili le segnalazioni del vostro ufficio clienti e del vostro ufficio reclami in merito alla gestione della fase liquidatoria della polizza da noi stipulata, quindi se avete ritenuto non corretta la redazione della domanda da me presentata il 14 Giugno scorso e frutto di vari mesi di richieste di informazioni e di contatti per email e telefonici con il vostro ufficio clienti, non vedo come io possa ritenere affidabili futuri contatti con il vostro ufficio clienti per redigere una nuova domanda con criteri diversi da quelli utilizzati fino ad ora, nuova domanda che potrebbe benissimo essere rifiutata come la prima, senza motivazioni plausibili o peggio, con motivazioni pretestuose, in conclusione la domanda presentata da me il 14 Giugno per la liquidazione della polizza in oggetto non avra' alcuna modifica, formale o sostanziale, vi intimo con la presente di liquidarla nel piu' breve tempo possibile, nel tempo massimo di una settimana a partire da oggi!” Vi chiedo la cortesia di intervenire per porre termine a questa insostenibile atteggiamento dilatorio della compagnia assicurativa e di aiutarmi ad ottenere la liquidazione del premio in tempi solleciti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).