indietro

Mancata restituzione somme

Risolto Pubblico

Western Digital

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. C.

A: Western Digital

03/02/2023

Buonasera,Il giorno 21 dicembre ho effettuato il trasferimento della somma di 500 € dall'Italia alla Romania, attraverso il sito web di Western Union (operante in Italia come filiale di Banca Estera) utilizzando la mia carta di credito e lo stesso è andato a buon fine. Il successivo giorno 27 ho dovuto effettuare un ulteriore trasferimento, ma per un errore di compilazione del sistema Western Union, non è stato possibile per il destinatario ritirare la somma. Ho quindi dovuto annullare lo stesso e ripetere l'operazione. Tuttavia, a causa di un malfunzionamento del sistema della banca, anche questo secondo trasferimento non è andato a buon fine. Ho dovuto quini annullarlo e recarmi di persona in un'agenzia, il giorno successivo, per completare l'operazione. Il malfunzionamento del sistema in quei giorni è testimoniato da diversi report presenti sul Web. Tra il 27 e il 28 dicembre ho quindi effettuato 3 trasferimenti: quello contraddistinto dal n° assegnato da WU 0263187223, non andato a buon fine a causa di un errore di compilazione, quello contrassegnato dal n° 6112225466 ed infine quello effettuato in agenzia ed andato a buon fine col n° 6616397362. Il giorno 27 la banca ha immediatamente rimborsato il primo dei trasferimenti, anche se si è trattato di un rimborso parziale perché le commissioni, pari ad € 9,90 non sono state restituite. Il secondo, non andato a buon fine non è mai stato rimborsato pur risultando tale dal sito di WU. Questo malgrado le mie numerose telefonate all'assistenza clienti e l'assegnazione da parte di WU di un numero di pratica dedicato al caso (174920749) in data 17 gennaio. Ad oggi è trascorso più di un mese e l'intermediario continua a promettere rimborsi che non arrivano mai.Ho presentato in data odierna un esposto alla Banca d'Italia.Chiedo:la restituzione della somma che WU trattiene illegittimamentela restituzione delle commissioni per le operazioni rimborsate e da rimborsare, pari ad € 19,80, in quanto in nessuno dei due casi è stato effettivamente trasferito il denaro e dunque la commissione risulta sproporzionata al servizio effettivamente fruitoun giusto indennizzo per il disservizio subito e per il tempo perso in telefonate al Servizio Clienti nella corrispondenza via email, che a distanza di più di un mese non ha sortito nulla.Con i migliori saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).