Buongiorno,ho ordinato e pagato il 4 Gennaio 2022 un telefono iPhone 8 Plus dal venditore Abestel, di stanza a Parigi, Francia, attraverso la piattaforma Back Market (www.backmarket.it), il quale, ad oggi, continua a non fornire la fattura dell'acquisto. Il telefono, venduto come nuovo, è arrivato con qualche imperfezione e, in particolare, un graffietto sul bordo superiore destro. Dopo circa 3 mesi, il telefono ha smesso improvvisamente di funzionare, riavviandosi continuamente all'accensione. Ho attivato la procedura di riparazione in garanzia, e restituito il telefono ad Abestel in data 2 Maggio 2022 ma, una volta ricevuto il telefono, Abestel ha rifiutato di riparare gratuitamente lo stesso, asserendo che proprio quel graffietto sul bordo superiore destro sarebbe la causa del malfunzionamento, in quanto proverebbe che il telefono abbia subito una caduta - però mai avvenuta - e che la riparazione in garanzia, pertanto, non sarebbe più possibile. Il rivenditore non ha offerto di riparare il telefono ad un costo aggiuntivo e non ha più restituito il telefono. In pratica, ad oggi ho perso soldi e telefono! Il portale BackMarket parla di una fantomatica assicurazione al momento dell'acquisto, a copertura di qualsiasi imprevisto, ma è impossibile reperire alcuna informazione su come aprire la pratica assicurativa. Sto valutando di segnalare alla Polizia Postale la questione.