indietro

Mancato controllo motore

Chiuso Pubblico

LoCauto Due

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. G.

A: LoCauto Due

11/01/2022

Oggetto: Funzionalità/Prestazioni auto non corrispondenti a quanto indicato in fase di acquistoTorino: 11 gennaio 2022Ho acquistato un’auto Peugeot 208 benzina (targa GB669VL) presso la vostra concessionaria LocAuto Due di corso Filippo Turati n.63 a Torino che mi è stata consegnata il 7 settembre 2020.Durante la fase di acquisto mi era stato indicato, dal commerciale di agenzia sig. Francesco La Montagna, che i consumi della stessa sarebbero stati mediamente 5 l/100km ovviamente in relazione al tipo di guida. Questa indicazione ha condizionato la scelta dell’auto rispetto allo stesso modello, ma elettrico. Puntuale informazione è riportata nella documentazione descrittiva del modello auto con 3,8 – 6,1 l/100km. Il problema rilevato consiste nel fatto che sin da subito l’auto aveva consumi molto superiori ai dati di consumo medi forniti dalla casa (l/km) al momento della vendita. Al primo tagliando ho esposto il problema. La risposta degli addetti è stata che probabilmente il fenomeno di eccessivo consumo di carburante era legato al periodo iniziale di funzionamento quindi non ci ho dato troppo peso.Il giorno 23 novembre 2021, a distanza quindi di più di un anno dall’acquisto e con circa 9.000 km di percorrenza, ho portato l’auto in concessionaria per il cambio gomme ed ho fatto presente nuovamente il problema anticipandolo al telefono già dalla fase di prenotazione all’officina.Il responsabile dell’accettazione mi ha assicurato di aver aperto una segnalazione a Peugeot circa il problema da me esposto e riscontrato sull’app Peugeot dell’auto (consumi medi ca 9,9l/100km contro 3,8/6,1 l/100km indicati dalla casa). Le registrazioni di cui sopra inficiano infatti qualsiasi obiezione sullo stile di guida poiché è facile evincere in base ai km e i tempi di percorrenza la velocità media. Tale obiezione mi è stata fatta da un commerciale della Concessionaria.La risposta ottenuta dopo 2 giorni è che i consumi sono stati ritenuti normali da Peugeot e quindi non è necessario alcun controllo all’auto.Visto che tutte le percorrenze, tempi di percorrenza, consumi, ecc. sono registrati puntualmente appunto dall’app, dimostrando uno stile di guida moderato, ho ritenuto ritengo la risposta non coerente e ho scritto una lettera ai responsabili di LocAuto due in data 25 novembre 2021. Non avendo ricevuto alcuna risposta ho inoltrato la mail anche alla sig.a Palaia che si occupa di soddisfazione del cliente della società il 1 dicembre 2021. Nessun esito sino al 20 dicembre data nella quale ho di nuovo sollecitato risposta alla sig.a Palaia.Nei giorni immediatamente seguenti ho ricevuto una telefonata da un responsabile di LocAuto due che sostanzialmente asseriva che avevano segnalato l’anomalia a Peugeot e che la casa madre non aveva riscontrato anomalie nei consumi legati al motore dell’auto. Ovviamente l’auto non è mai uscita dalla concessionaria di LocAuto due durante il cambio pneumatici del 21 novembre né io l’ho mai portata in alcuna officina Peugeot. Il giudizio che mi è stato riportato di Peugeot si sarà basato forse quindi su scambio di informazioni tra LocAuto due e Peugeot o analisi dati dell’auto che è totalmente tracciata.A questo punto, considerato il totale rinvio della concessionaria verso la casa madre Peugeot, ho segnalato alla stessa l’anomalia utilizzando una sessione del loro sito dedicato ai reclami. Nei giorni successivi sono stato contattato da una gentile addetta con accento straniero di un contact center che probabilmente gestisce questo tipo di comunicazioni. La stessa mi ha chiesto conferma del mio reclamo e dopo qualche ulteriore giorno (siamo a fine dicembre 2021) mi ha comunicato, sempre telefonicamente, che aveva provveduto a segnalare alla concessionaria il problema e la concessionaria aveva risposto quanto già comunicato a me e cioè non ci sarebbero anomalie di funzionamento dell’auto. In pratica quindi la Concessionaria scarica il problema sulla casa madre poiché non ha probabilmente titolo a gestire questo tipo di problematica e Peugeot si accontenta di gestire i reclami attraverso un Contact Center di mera cortesia che non trova altra modalità di chiudere la segnalazione basandosi su quanto comunica la Concessionaria stessa.In relazione alla sintesi della problematica ritengo che non aver avuto neppure l’accortezza di effettuare un controllo dell’auto in officine autorizzate né da parte della Concessionaria né tantomeno di Peugeot non sia tollerabile. Da evidenziare che la formula di acquisto dell’auto prevede anche la manutenzione dell’auto per 5 anni con garanzia totale di due.La richiesta che gentilmente vi reitero è di verificare il funzionamento dell’auto sulla base dell’evidente non corrispondenza tra consumi dichiarati dalla casa madre e consumi reali. Restando in attesa di gentile riscontro,Cordialità,Mario Gorga


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).