Spett. NikeIn data 15/02/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 articoli con unico ordine (ordine n. C01181580015) pagando contestualmente l’importo complessivo di € 80,97. Alla consegna del prodotto potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. In data 26/02/2023 ho fatto una richiesta di reso per n. 2 articoli (n. 1 Bra – n. 1 Leggings).In data 26/02/2023 ho ricevuto email con avvio della procedura di reso ed allegata etichetta di spedizione. In osservanza alle indicazioni da voi ricevute ho stampato e incollato con cura l'etichetta sul pacco (utilizzando l'imballaggio originale, usando un unico imballaggio contenente i due articoli da rendere) e consegnato il pacco presso una sede SDA - Poste Italiane in data 27/02/2023.In data 06/03/2023 ho ricevuto il rimborso di uno solo dei due articoli. I due articoli sono stati spediti usando un unico imballaggio. Dai ripetuti contatti telefonici avuti con il vostro servizio clienti, asserite che l’articolo “Leggings Nike One”(contenuto nello stesso imballaggio con l’articolo Bra regolarmente restituito e rimborsato) risulta irreperibile. Considerato che le vs. condizioni generali di vendita stabiliscono che il reso è a vs. carico ed onere, che l’avvio della procedura di reso è a vs. cura, che la scelta del corriere è a vs. cura, ne consegue che la responsabilità del danneggiamento della spedizione non può ricadere sull’acquirente. Chiedo la restituzione dell’importo da me pagato di € 37,49 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti.