Buongiorno,
in data 28/04/2023 mi è stato consegnato il veicolo Peugeot 208 targato GG731CA con contestuale sottoscrizione del contratto Full pack Services che prevede la prestazione di una serie di servizi aggiuntivi offerti da Car Free.
Alcuni di questi servizi sono:
- Servizio di garanzia del veicolo offerta dalla società Mapfre Warranty S.p.A. (Compagnia di assicurazione)
- Tagliandi gratuiti
- Sostituzione pneumatici gratuiti
- Sostituzione pastiglie freni e dischi gratuiti
- Etc.
Per poter fruire dei predetti servizi è necessario effettuare una richiesta ad Autodocg al seguente indirizzo e-mail (assistenza@autodocg.it).
Nel contratto Autodocg si impegna a provvedere entro 30 o 60 giorni a seconda della prestazione richiesta ad effettuale l’intervento richiesto se ne ricorrono i presupposti.
Peccato che il contratto sottoscritto tra le parti debba essere rispettato solo dall’acquirente e non dal venditore, che non fornisce mai i servizi nei tempi contrattualizzati e peggio ancora non risponde quasi mai alle richieste di assistenza e di prestazione dei servizi.
In questi giorni (vedasi e-mail allegata) ho dovuto fermare ho dovuto fermare il veicolo presso l'officina Peugeot di Chivasso corso Galileo Ferraris 136 per un rumore ai freni che stava aumentando di giorno in giorno (come vi avevo segnalato con e-mail allegata). Dalle verifiche sono state effettuate in officina è emerso che il veicolo non poteva più circolare onde evitare di perdere il pistoncino della pinza freni con il rischio di compromettere l’intera pinza. Mi hanno proposto un preventivo superiore ai 360 euro per il kit pinze e pastiglie che naturalmente ho dovuto pagare di tasca mia per poter ritirare la macchina.
Vorrei ricordare che l’impegno contrattuale che Car Free si è assunta, oltre a quello di fornire i servizi previsti, è quello di garantire una puntuale e corretta manutenzione del veicolo al fine di prevenire incidenti stradali che possano
coinvolgere il conducente del veicolo ed i terzi. In difetto, Car Free, in qualità di soggetto gravato di gran parte della manutenzione del veicolo, se non adempie a suo doveri è soggetto a responsabilità penali.
Invece dopo un anno circa dal tanto decantato Full pack Services in sede di acquisto del veicolo sembra più configurarsi come una trovata commerciale volta a “gonfiare” il prezzo di vendita del veicolo usato che una vera e propria opportunità di fornire una serie di servizi aggiuntivi al cliente.
Infatti nella documentazione di vendita del veicolo consegnata non sono specificati distintamente tutti i costi riferiti al veicolo ed ai servizi tanto da non consentire in modo trasparente la loro individuazione da parte del cliente.
Tutto ciò premesso vi intimo alla refusione del pagamento delle spese sostenute per la sostituzione dei dischi e delle pastiglie per un importo pari a 360 euro (come da fattura) e inoltre nel caso in cui perdurasse questa vostra inadempienza per le future richieste di esecuzione dei lavori riferiti alla manutenzione del veicolo fino alla scadenza contrattuale prevista per aprile 2028 mi vedrò costretto ad agire nei Vostri confronti per ottenere quanto spettante per i servizi non prestati quantificabili
ad oggi in n. 4 tagliandi, n. 4 cambi dei pneumatici e n. 3 sostituzioni dischi freni e pastiglie quantificabili per un importo complessivo pari a 3.000 euro.
Allego alla presente:
Copia della fattura di acquisto
Copia del contratto full pack
Copia delle varie e-mail inviate per richiedere la prestazioni dei servizi per le quali non ho ottenuto risposta e quelle che attestano l’effettuazione dei lavori oltre i termini contrattuali
previsti.
Saluti.