Si scrive al cliente che può effettuare il reso in ufficio postale ed in un qualsiasi punto poste. Poi in ben 2 punti poste il sistema non accetta quell'etichetta prepagata, facendo perdere tempo al consumatore.Allora o non lo scrivete che il consumatore può recarsi nel punto poste oppure create etichette ad hoc. Inoltre non è chiaro se l'etichetta sia a spese del cliente (cosi come dice il servizio clienti, al costo di 5€), oppure sia prepagata. Loro la chiamano prepagata ma non si capisce (lo scoprirò quando riuscirò a fare il reso ed aver trovato il tempo di fare la fila all'ufficio postale), da chi è prepagata. Per ultimo, nel link della mail di reso, si scrive di poter prenotare il ritiro del reso a domicilio ma cliccando sul link rimanda al servizio clienti.Strano modo di strutturare i resi nell'era di amazon prime. Addio acquisti su ecommerce yamamay almeno x me.Di seguito la mail di reso ricevuta:Gentile Cliente,La tua richiesta di reso per l'ordine Yamamay è stata elaborata con successo.Per restituire il tuo ordine ti invitiamo ad utilizzare l'etichetta Postedeliverybusiness Reverse prepagata che hai trovato nel tuo pacco.Ti suggeriamo di restituire gli articoli usando l'imballo con cui hai ricevuto il tuo ordine facendo attenzione a coprire con la nuova etichetta quella già presente.Puoi portare il pacco in uno qualunque dei Punti Poste o Uffici Postali che puoi individuare sul sito di Poste Italiane inserendo il CAP della tua zona.In alternativa, se preferisci, puoi prenotare un ritiro usando questo link oppure chiamando il numero 800 003322.In caso avvessi necessità di supporto puoi contattarci quiA presto!il Team Yamamay