Premetto: utilizzo l'applicazione di Repower (Recharge) per gestire le ricariche della mia Lynk&Co 01 dall'inizio di Novembre 2024 e sono sempre stato un cliente soddisfatto, fino al 12 Dicembre 2024, il giorno dopo aver effettuato la ricarica presso una vostra colonnina situata presso il Bowling di San Lazzaro di Savena, vicino a Bologna. È quel giorno che scopro che la ricarica della sera prima ha una anomalia e mi appare nello storico ricariche della applicazione con un importo ABNORME rispetto alle ricariche che faccio di solito, più di 30 euro (che per una ibrida plug-in con 15kwh di batteria da ricaricare è fuori dal mondo).
Telefono al servizio clienti e vengo avvertito che dall'inizio di Dicembre viene effettuata una transazione preventiva ma fittizia di 15 euro, provo a protestare che lo vedo dallo storico delle ricariche, ma niente. Provo a mandare una mail ma niente, nessuna risposta e quindi arrivano le feste e si ferma tutto. Riprovo a contattare il servizio clienti dopo le feste e mi viene detto che l'importo è dovuto a una penale per la sosta prolungata oltre il completamento della carica. Ma io ho lasciato la macchina in sosta per un periodo breve, ero alla cena aziendale, non l'ho lasciata per dei giorni!
Mi viene fornito un dettaglio (ben visibile anche nella fattura) che dice che la ricarica ha avuto un costo di 5,36€ + IVA e che il resto è il parcheggio/penale: 19,62€ + IVA per 98,08 minuti, poco più di un'ora e mezza!!
La penale non esiste in nessuna altra colonnina che io abbia mai usato, non è annunciata con un cartello presso la colonnina e neanche con una notifica di avviso della applicazione. In una quasi surreale telefonata con il servizio clienti in cui chiedevo spiegazioni sulla assurda tariffa della penale e sulla mancata risposta alla mia mail di protesta, mi viene spiegato che la penale è stata introdotta a inizio Dicembre insieme a altri cambiamenti (tipo la transazione preventiva) SENZA CHE I CLIENTI FOSSERO AVVERTITI, perché "non è obbligatorio" e perché alla partenza della ricarica appare una scritta (poco visibile di giorno assolutamente invisibile al buio) che dice qual'è il prezzo della ricarica e anche quello della penale: 20 centesimi AL MINUTO!!! IVA esclusa!!! Sono 14,64 euro all'ora!! Aggiunti silenziosamente senza avvertire nessuno perché questa "è la politica aziendale", così mi ha detto il gentile operatore del servizio clienti, che io chiamerei più "servizio aziendale" perché quello che fa è riuscire a schermare l'azienda dalle accuse di avere truffato in maniera subdola e furba i propri clienti e di avergli rubato (letteralmente) dei soldi in maniera ingiustificata, perché vorrei proprio capire come si giustifica una penale del genere se non con la volontà di arricchirsi alle spalle di chi non se ne accorge e ci casca. È semplicemente vergognoso. Dovreste vergognarvi.
E spero proprio che questo reclamo venga visto da tutti i lettori di Altro Consumo che possano evitare di essere derubati come me.
VERGOGNA!!!