Buongiorno,dovendo acquistare una nuova cucina, abbiamo scelto di affidarci ad elettrodomestici Siemens credendo che tale marchio potesse garantire (considerati i costi) dei prodotti di durata e resistenza maggiore rispetto ad altri. Purtroppo ci siamo dovuti subito ricredere in quanto, al SECONDO utilizzo, il piano cottura Siemens EX875LYC1E (del valore superiore ai mille euro) si è inspiegabilmente rigato. Specifico che, come avrebbe fatto qualsiasi persona che ha appena acquistato una cucina da svariati migliaia di euro, abbiamo adottato tutte le accortezze possibili applicando, minuziosamente, ciò che era riportato nel manuale d'utilizzo fornito. Inoltre, essendo passati da una vecchia cucina con fornelli a gas ad una con piano ad induzione, abbiamo acquistato tutte pentole nuove (di qualità elevate), appositamente per induzione.Abbiamo aperto immediatamente la richiesta di intervento tramite il Servizio Clienti SIEMENS, il quale fin da subito ci ha informati che “se il danno fosse semplicemente estetico, non sarebbe stato coperto da garanzia e che, pertanto, il costo dell'intervento di un tecnico (60 euro) sarebbe stato a nostro carico.Convinti che un danno del genere al secondo utilizzo non potesse essere semplicemente classificato come danno estetico, abbiamo richiesto l'intervento sul posto di un tecnico di un centro assistenza autorizzato SIEMENS.Una volta visto il piano cottura, il tecnico ha confermato quanto anticipato dal Servizio clienti SIEMENS, ovvero che quella rigatura era un semplice danno estetico da attribuire ad un errato utilizzo da parte nostra, aggiungendo che molto probabilmente è stato causato da un granellino di sale che trovandosi sotto la pentola e spostando quest'ultima, ha provocato il danno (il tecnico però non sapeva che noi, per scelte alimentari, non facciamo uso di sale) e che pertanto non solo non era prevista la sostituzione del piano ma dovevamo anche pagare l'intervento.Quindi, per fare un esempio assurdo, potrebbe capitare che se la prima volta che semplicemente si posa una pentola sul piano cottura e il vetro di quest’ultimo si dovesse crepare completamente ma continuando a funzionare, SIEMENS si giustificherebbe dicendo che il danno non è coperto da garanzia poiché sarebbe un “semplice danno estetico”. Abbiamo scelto di passare per AltroConsumo non tanto per ottenere la sostituzione del piano (abbiamo ben compreso che i danni estetici non sono coperti da garanzia e siamo certi che siete spiacenti per quanto accaduto poiché comprendete che ciò non rispecchia le aspettative da noi riposte nel prodotto al momento dell'acquisto”) ma semplicemente per condividere la nostra esperienza con altri utenti così da dare loro uno spunto di riflessione su quanto vale la pena a volte spendere una cifra maggiore per affidarsi a noti marchi con la (falsa) speranza che non solo siano in grado di garantire un prodotto di qualità durevole nel tempo ma anche che siano in grado di dare la giusta assistenza ad un cliente che si è affidato a loro per tali motivi.