Buongiorno, vorrei segnalare la politica commerciale scorretta di Norauto. Ecco quanto accaduto.Settimana scorsa ho contattato Norauto sede centrale (web) per avere assistenza ed indicazioni (litraggio e compatibilità con l'auto) circa l'opportunità di comprare un box da tetto Norauto o Thule presso di loro. In risposta loro mi hanno girato al centro di Rozzano (fisico) mandandomi lì per consulenza ed eventuale acquisto.Qui ieri ho chiesto se i box Norauto fossero Thule rimarchiati ed il personale mi ha risposto di sì, infondendo in me la risoluzione di scegliere Norauto, in quanto più economica della blasonata Thule. Ciò si sarebbe poi rivelato falso, in quanto la sede centrale, via email, mi ha risposto che Norauto non è Thule rimarchiata. Ma ormai avevo deciso di acquistare, spinto da questa erronea informazione non è però questa la questione centrale.Notando quanto fosse caro il modello da 500 litri Bermude 500 da me scelto (400€), chiedo se vi siano sconti per il Black Friday e mi viene risposto di no, che i prezzi sono esposti. Così mi faccio tesserare Norauto ed acquisto il prodotto (peraltro esemplare non nuovo ma di esposizione) a quel prezzo. Tornato a casa faccio per controllare i dati del prodotto online sul sito Norauto e noto, con grande sorpresa, che viene venduto a 320€ (80€ di meno!), peraltro con chiaramente indicato come luogo di consegna Rozzano! Chiamo e mi viene detto dall'assistenza web che per avere lo sconto Black Friday il prodotto va sì ritirato a Rozzano, ma ordinato sul web. Bastava pagare online e ritirare a Rozzano... pagando a Rozzano non si viene trattati allo stesso modo. Legittimo, se vogliamo.... il fatto è che, ricapitolando:-io non mi rivolgo a Rozzano, bensì alla sede centrale, dove avrei diritto allo sconto e questa mi dice di rivolgermi a Rozzano-a Rozzano, interrogati sulla presenza di scontistica Black Friday, non mi dicono sì, ma devi fare l'ordine online, bensì no, i prezzi sono espostiIl resto è tutto chiarissimo, e sospettare la malafede (a meno che l'azienda non si proponga di rimborsare parzialmente per l'importo della differenza) è più che naturale. Difficile pensare ad un inconsapevole errore di trasparenza, parrebbe tutto organizzato ad arte e.... chissà quanti come me che nemmeno reclameranno! Questa politica commerciale sicuramente paga Norauto, anche decidesse di rimborsare tutti quelli che come me reclamano. Se poi decide di non rimborsare la malafede si autoevidenzia.Qualora l'azienda invece decida per un tentativo di trasparenza, ovviamente chiedo il rimborso parziale.