Ho finalmente scoperto a cosa erano dovuti i prelievi mensili di 24,95€ non debitamente segnalati nell'estratto conto: erano identificati come aux**resume**Key.Quando ho capito che questa uscita era dovuta alla sottoscrizione fatta 5 mesi fa (11 settembre 2020) per scaricare un CV da 1,9€, mi sono subito attivata per annullare la mia sottoscrizione al servizio di cui non ho mai più usufruito.Ovviamente sul sito e sull'informativa cui avevo sottoscritto non c'era nessuna indicazione in merito al prelievo mensile di 24,95€.In ogni caso dal sito dice che la sottoscrizione è annullabile in qualsiasi momento via web, cosa non vera in quanto non esiste il comando che permette di farlo.Allora ho scritto un messaggio sul sito ed una mail per procedere alla cancellazione della sottoscrizione, ma non ho ricevuto risposta.Ho quindi chiamato il numero indicato per l'Italia e dopo mezzora di attesa mi risponde un operatore, procedendo finalmente alla cancellazione tanto agognata.Ora io fossi loro mi vergognerei della truffa bella e buona che fate ai giovani inesperti che cercano lavoro e che quindi non hanno grandi possibilità economiche.Quando fanno pagare l'euro e qualcosa del curriculum (che dovreste dirlo prima di iniziare a crearlo!!) dovete specificare per legge che si avvia una iscrizione ad un abbonamento!!Pretendo la restituzione immediata dei soldi spesi (124,75€) ed altrimenti procederò immediatamente alla denuncia del servizio in quanto non vorrei che altri si trovassero nella mia stessa situazione.