Buongiorno, in data 27/11/22 ho ordinato un divano nel negozio di Corsico di Divani&Divani che è stato consegnato l'8/02/23. A pochi giorni dall'utilizzo abbiamo notato che la chaise longue era molto più morbida delle altre sedute, così morbida che si sprofonda e il tessuto di rivestimento risulta in eccesso, creando anche un difetto estetito, oltre che di comfort/strutturale. Nonostante una iniziale risposta da parte del venditore, che ha chiesto foto da poter mandare a un tecnico, il servizio della consulenza tecnica ci è poi stata negata dicendo che dalle foto sembra tutto normale e che è inoltre normale che il divano debba stabilizzarsi nei primi mesi di utilizzo. Ci è stato detto anche che è normale che tutte le sedute del divano siano diverse e che esistono dei limiti di tolleranza entro i quali tale diversità è accettabile. A questo punto abbiamo insistentemente chiesto di darci descrizione precisa di come siano valutati i limiti di tolleranza, per poter capire se il nostro divano ricada o meno in tali limiti. Abbiamo anche nuovamente richiesto l'intervento di un tecnico che venisse a controllare il divano. Il giorno 8 marzo siamo passati in negozio e ci è stato richiesto l'invio di ulteriore documentazione, che è stata prontamente inviata il giorno dopo. Da quel momento, il rivenditore non ci ha mai più ricontattati. Nonostante ripetuti solleciti, non ci è mai stata data risposta alle nostre domande. Chiediamo quindi: a) che ci venga data immediatamente descrizione precisa dei limiti di tolleranza a cui il venditore faceva riferimento, b) che ci venga riconosciuto l'intervento gratuito del tecnico per cambiare la chaise longue difettosa con una la cui seduta sia equiparabile a quella delle due sedute laterali.