indietro

prodotto nuovo non funzionante

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. B.

A: eWeki

19/12/2022

buongiorno, il 15 .11.2022 ho acquistato su Eprice una lavatrice, e quando è arrivata (l'imballo mi sembrava integro )l'ho installata ma non funziona,non carica l'acqua.ho avvisate Eprice la quale mi risponde che il venditore è Eweki quindi mando la stessa mail a Eweki che mi informa del fatto che essendo stata installata non possono ritirarla perchè non vendibile come nuova.(se non l'avessi installata come potevo vedere che non funzionava???) mi danno un numero di tel. per l'assistenza e dopo 15 giorni ( facendo almeno 3 telefonate )arriva il tecnico,il quale rileva queste non conformità: struttura schiacciata davanti e dietro, rottura del cruscotto comandi e danneggiamento degli stessi ( interni ) scheda elettronica da sostituire, per cui mi dice che non è riparabile, ora sono in contatto con Eweki per capire come intendono procedere , ma mi sa che se la stanno prendendo comoda.Volevo sapere come posso tutelarmi dato che ho un prodotto acquistato nuovo e mai utilizzato, l'azienda oltretutto è di Pozzuoli (NA)

Messaggi (1)

eWeki

A: A. B.

21/12/2022

Buonasera,trasmetto la presente nell’interesse di Mund s.r.l.con riferimento alla richiesta in oggetto si precisa quanto segue.In data 15/11/2022 il sig. Brame Achille acquistava tramite la piattaforma “eprice” una lavatrice IBERNA IB DE-11 classe A+++.In data 21/11/2022, il sig. Brame lamentava il non funzionamento dell'elettrodomestico segnalando, per la prima volta, alcuni danni relativi, in particolare, le plastiche.In data 06/12/2022, un tecnico incaricato dalla A.I. Service, servizio assistenza autorizzato, visionava il prodotto rilevando uno stato di danneggiamento diffuso. In particolare, riscontrava: "struttura schiacciata e botta davanti e di dietro più cruscotto".Tale stato del prodotto non risultava ascrivibile a responsabilità del venditore.Ai sensi delle condizioni di vendita, spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile alla piattaforma è trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’utente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche) e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma, in ogni caso, la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.Pertanto, al momento della consegna l'acquirente è tenuto a verificare, tra l'altro, che l'imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, onerando il medesimo cliente contestare eventuali danni immediatamente al corriere mediante apposita annotazione sul bollettino di consegna. Pertanto, in caso di mancata contestazione il cliente accetta la merce consegnatagli.Tuttavia, al momento della consegna il sig. Brame non apponeva riserve circa lo stato del collo.In ragione di quanto esposto, non essendo addebitabile alcuna responsabilità al venditore, non è possibile procedere con il rimborso.SalutiAvv. Christian ClericòStudio Legale ClericòCorso Terracciano, 10 Pozzuoli (NA)Mobile: 333-45-21-881E-mail: studiolegaleclerico@gmail.com[firmaeweki]


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).