indietro

Recesso fornitura

Chiuso Pubblico

IBERDROLA

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. O.

A: IBERDROLA

08/02/2023

Buongiorno, ho ricevuto il vostro recesso unilaterale dal contratto di fornitura di energia elettrica. Vi comunico che non accetto tale comunicazione in quanto è illegittima, ai sensi dell'articolo 3 del decreto legge numero 115 del 9 agosto 2022, convertito nel Ddl 2685/2022. Attendo pertanto vostra comunicazione di revoca di tale comunicazione. In attesa di un vostro riscontro porgo cordiali saluti.

Messaggi (3)

IBERDROLA

A: E. O.

08/02/2023

Gentile Cliente,la ringraziamo per averci contattato.In riferimento alla comunicazione ricevuta relativa alla risoluzione contrattuale inviata le confermiamo il contenuto della stessa.Nello specifico, come previsto all'art. 13.2 delle Condizioni Generali del Contratto di Fornitura (CGF) Iberdrola intende avvalersi di tale facoltà e pertanto il recesso contrattuale produrrà i suoi effetti decorsi 6 mesi dalla ricezione della comunicazione e comunque non prima del 1 maggio 2023.Per comodità le riportiamo di seguito l'estratto dell'art. 13.2 delle CGF sopra citate:"[...] IBERDROLA ha facoltà di recedere unilateralmente anche limitatamente ad una delle forniture, in qualunque momento e senza oneri, inviandone comunicazione scritta al CLIENTE a mezzo raccomandata, con termine di preavviso di 6 (sei) mesi decorrente dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della relativa comunicazione [...]".Ci preme rassicurarla che ciò non comporterà alcuna interruzione nell'erogazione del servizio.Nei sei mesi successivi alla ricezione della lettera, Iberdrola continuerà ad essere il suo fornitore di energia elettrica gas e/o gas alle medesime condizioni economiche fino ad oggi applicate pertanto dovrà procedere regolarmente al pagamento delle bollette per tutto il periodo di permanenza contrattuale.In questo periodo di tempo lei sarà libero di scegliere un nuovo fornitore, a tale fine può consultare il sito del Portale Offerte all'indirizzo www.ilportaleofferte.it per fare una comparazione ed individuare la soluzione più in linea con le sue esigenze.In caso non avesse scelto un nuovo fornitore per tempo, il passaggio al Servizio di Maggior Tutela (in caso di fornitura di energia elettrica) e/o al Servizio di fornitura di ultima istanza (in caso di fornitura di gas) avverrà automaticamente decorsi 6 mesi dalla data di ricezione della raccomandata e comunque non prima del 1 maggio 2023. Per conoscere gli esercenti il Servizio di maggior tuteladi ultima istanza la invitiamo a consultare il sito dell'autorità all'indirizzo www.arera.it.Le ricordiamo che è possibile gestire il contratto luce/gas in qualsiasi momento, online, accedendo all'Area Riservata su iberdrola.it o tramite l'App Iberdrola Clienti, dove è possibile: consultare e pagare le bollette,monitorare i consumi fatturati,comunicare le autoletture del gas,gestire la domiciliazione bancaria dei pagamenti,attivare il servizio di bolletta digitale. Per conoscere nel dettaglio i nostri servizi online puó consultare il seguente link: s:bit.ly/3sD1FznRestiamo a sua disposizione: al numero verde 800 690 960 dal luned al venerd dalle h.08:00 alle h.20:00 e il sabato dalleh.08:00 alle h.15:00allindirizzo di posta elettronica servizioclienti@iberdrola.it tramite modulo di contatto online allinterno dellArea Clientitramite i canali Social: Facebook, Twitter e Instagram Cordiali salutiServizi Clienti Iberdrola Questa comunicazione stata inviata da un indirizzo che non accetta email in arrivo. Per favore, non rispondere a questo messaggio, eventuali risposte non potranno essere gestite. 800 690 960 iberdrola.it servizioclienti@iberdrola.it 800 73 60 70

IBERDROLA

A: E. O.

09/02/2023

Gentile Cliente,la ringraziamo per averci contattato.In riferimento alla comunicazione ricevuta relativa alla risoluzione contrattuale inviata le confermiamo il contenuto della stessa.Nello specifico, come previsto all'art. 13.2 delle Condizioni Generali del Contratto di Fornitura (CGF) Iberdrola intende avvalersi di tale facoltà e pertanto il recesso contrattuale produrrà i suoi effetti decorsi 6 mesi dalla ricezione della comunicazione e comunque non prima del 1 maggio 2023.Per comodità le riportiamo di seguito l'estratto dell'art. 13.2 delle CGF sopra citate:"[...] IBERDROLA ha facoltà di recedere unilateralmente anche limitatamente ad una delle forniture, in qualunque momento e senza oneri, inviandone comunicazione scritta al CLIENTE a mezzo raccomandata, con termine di preavviso di 6 (sei) mesi decorrente dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della relativa comunicazione [...]".Ci preme rassicurarla che ciò non comporterà alcuna interruzione nell'erogazione del servizio.Nei sei mesi successivi alla ricezione della lettera, Iberdrola continuerà ad essere il suo fornitore di energia elettrica gas e/o gas alle medesime condizioni economiche fino ad oggi applicate pertanto dovrà procedere regolarmente al pagamento delle bollette per tutto il periodo di permanenza contrattuale.In questo periodo di tempo lei sarà libero di scegliere un nuovo fornitore, a tale fine può consultare il sito del Portale Offerte all'indirizzo www.ilportaleofferte.it per fare una comparazione ed individuare la soluzione più in linea con le sue esigenze.In caso non avesse scelto un nuovo fornitore per tempo, il passaggio al Servizio di Maggior Tutela (in caso di fornitura di energia elettrica) e/o al Servizio di fornitura di ultima istanza (in caso di fornitura di gas) avverrà automaticamente decorsi 6 mesi dalla data di ricezione della raccomandata e comunque non prima del 1 maggio 2023. Per conoscere gli esercenti il Servizio di maggior tuteladi ultima istanza la invitiamo a consultare il sito dell'autorità all'indirizzo www.arera.it.Le ricordiamo che è possibile gestire il contratto luce/gas in qualsiasi momento, online, accedendo all'Area Riservata su iberdrola.it o tramite l'App Iberdrola Clienti, dove è possibile: consultare e pagare le bollette,monitorare i consumi fatturati,comunicare le autoletture del gas,gestire la domiciliazione bancaria dei pagamenti,attivare il servizio di bolletta digitale. Per conoscere nel dettaglio i nostri servizi online puó consultare il seguente link: s:bit.ly/3sD1FznRestiamo a sua disposizione: al numero verde 800 690 960 dal luned al venerd dalle h.08:00 alle h.20:00 e il sabato dalleh.08:00 alle h.15:00allindirizzo di posta elettronica servizioclienti@iberdrola.it tramite modulo di contatto online allinterno dellArea Clientitramite i canali Social: Facebook, Twitter e Instagram Cordiali salutiServizi Clienti Iberdrola Questa comunicazione stata inviata da un indirizzo che non accetta email in arrivo. Per favore, non rispondere a questo messaggio, eventuali risposte non potranno essere gestite. 800 690 960 iberdrola.it servizioclienti@iberdrola.it 800 73 60 70

IBERDROLA

A: E. O.

09/02/2023

Gentile Cliente,la ringraziamo per averci contattato.In riferimento alla comunicazione ricevuta relativa alla risoluzione contrattuale inviata le confermiamo il contenuto della stessa.Nello specifico, come previsto all'art. 13.2 delle Condizioni Generali del Contratto di Fornitura (CGF) Iberdrola intende avvalersi di tale facoltà e pertanto il recesso contrattuale produrrà i suoi effetti decorsi 6 mesi dalla ricezione della comunicazione e comunque non prima del 1 maggio 2023.Per comodità le riportiamo di seguito l'estratto dell'art. 13.2 delle CGF sopra citate:"[...] IBERDROLA ha facoltà di recedere unilateralmente anche limitatamente ad una delle forniture, in qualunque momento e senza oneri, inviandone comunicazione scritta al CLIENTE a mezzo raccomandata, con termine di preavviso di 6 (sei) mesi decorrente dal primo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della relativa comunicazione [...]".Ci preme rassicurarla che ciò non comporterà alcuna interruzione nell'erogazione del servizio.Nei sei mesi successivi alla ricezione della lettera, Iberdrola continuerà ad essere il suo fornitore di energia elettrica gas e/o gas alle medesime condizioni economiche fino ad oggi applicate pertanto dovrà procedere regolarmente al pagamento delle bollette per tutto il periodo di permanenza contrattuale.In questo periodo di tempo lei sarà libero di scegliere un nuovo fornitore, a tale fine può consultare il sito del Portale Offerte all'indirizzo www.ilportaleofferte.it per fare una comparazione ed individuare la soluzione più in linea con le sue esigenze.In caso non avesse scelto un nuovo fornitore per tempo, il passaggio al Servizio di Maggior Tutela (in caso di fornitura di energia elettrica) e/o al Servizio di fornitura di ultima istanza (in caso di fornitura di gas) avverrà automaticamente decorsi 6 mesi dalla data di ricezione della raccomandata e comunque non prima del 1 maggio 2023. Per conoscere gli esercenti il Servizio di maggior tuteladi ultima istanza la invitiamo a consultare il sito dell'autorità all'indirizzo www.arera.it.Le ricordiamo che è possibile gestire il contratto luce/gas in qualsiasi momento, online, accedendo all'Area Riservata su iberdrola.it o tramite l'App Iberdrola Clienti, dove è possibile: consultare e pagare le bollette,monitorare i consumi fatturati,comunicare le autoletture del gas,gestire la domiciliazione bancaria dei pagamenti,attivare il servizio di bolletta digitale. Per conoscere nel dettaglio i nostri servizi online puó consultare il seguente link: s:bit.ly/3sD1FznRestiamo a sua disposizione: al numero verde 800 690 960 dal luned al venerd dalle h.08:00 alle h.20:00 e il sabato dalleh.08:00 alle h.15:00allindirizzo di posta elettronica servizioclienti@iberdrola.it tramite modulo di contatto online allinterno dellArea Clientitramite i canali Social: Facebook, Twitter e Instagram Cordiali salutiServizi Clienti Iberdrola Questa comunicazione stata inviata da un indirizzo che non accetta email in arrivo. Per favore, non rispondere a questo messaggio, eventuali risposte non potranno essere gestite. 800 690 960 iberdrola.it servizioclienti@iberdrola.it 800 73 60 70


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).