indietro

Reclamo per disservizi, attivazioni non richieste e mancata disdetta

Chiuso Pubblico

VODAFONE ITALIA SPA

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

M. R.

A: VODAFONE ITALIA SPA

24/05/2025

Mittente: Manuela Rossi Codice cliente: 219852021 Linea fissa: 054681601 Destinatario: Vodafone Italia S.p.A. Servizio Clienti Data: 24/05/2025 --- Spettabile Vodafone, con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo a una serie di gravi disservizi e irregolarità contrattuali riguardanti la mia linea fissa ADSL e il servizio FWA. In particolare, segnalo quanto segue: 1. In data 02/03/2025 ho aperto una prima segnalazione (n. TTM000019603968) al servizio clienti per il mancato funzionamento della linea ADSL. La segnalazione è stata considerata chiusa il 09/03/2025, ma il disservizio non è mai stato risolto. 2. In data 12/03/2025, a seguito del perdurare del problema, ho contattato nuovamente il servizio clienti, che ha aperto una seconda segnalazione (n. TTM000019647627). Dopo vari giorni di attesa, mi è stato inviato un tecnico a domicilio, il quale non ha risolto il problema. Nonostante ciò, la segnalazione è stata chiusa in data 31/03/2025, senza che la linea fosse mai tornata operativa. 3. Il 22/03/2025, esasperata dopo 20 giorni di tentativi telefonici infruttuosi al 190, mi sono recata presso il centro Vodafone autorizzato Tlab4, sito in Faenza, Corso Giuseppe Mazzini 203. Lì mi è stato spiegato che la linea ADSL era in fase di dismissione e mi è stato proposto di attivare un servizio FWA con antenna da installare sul tetto, insieme alla portabilità del mio numero mobile a Vodafone, per abbinare un'offerta con Giga illimitati da utilizzare in hotspot temporaneo. Ho accettato questa soluzione, come dimostrabile da una conversazione WhatsApp intercorsa con il centro Vodafone. Mi è stato indicato che la disdetta della linea ADSL doveva essere effettuata tramite l'app MyVodafone, cosa che ho regolarmente eseguito non appena ricevuta la SIM per il servizio FWA. Probabilmente la richiesta di chiusura della linea ADSL è stata effettuata in data 25/03/2025 con codice pratica 778486581A, ma non è possibile verificarlo con certezza, poiché l’app MyVodafone non consente più di accedere alla pratica, indicandola semplicemente come “completata” senza possibilità di visualizzare i dettagli. 4. L’11 aprile 2025 ho ricevuto una chiamata dall’ufficio disdette Vodafone, numero 3492002772, della durata di 19 minuti e 45 secondi (dato visibile dal mio registro chiamate). Durante la chiamata mi è stato comunicato che, attivando il servizio di connessione tramite antenna sul tetto e disattivando la linea ADSL, sarei stata tenuta a pagare sia i costi di disattivazione della linea ADSL che quelli di attivazione del servizio FWA. Gli operatori mi hanno convinto quindi ad annullare tutte le richieste precedenti (sia di disattivazione che di attivazione), proponendomi una “migrazione di linea” da ADSL a FWA, indicata come gratuita o comunque molto meno onerosa. Ho accettato questa soluzione e, nel corso della stessa telefonata, ho registrato vocalmente la richiesta di migrazione. 5. Dopo circa una settimana dalla telefonata dell’11 aprile, ho ricevuto a casa un modem da collegare alla presa elettrica in casa, e non l’antenna da tetto come inizialmente previsto. Ho chiamato il servizio clienti, che mi ha confermato che il modem andava semplicemente collegato e che avrebbe dovuto funzionare. In effetti, ha funzionato meno di 24 ore, poi ha smesso di funzionare completamente. Ho richiamato il 190 e mi è stato detto che un tecnico mi avrebbe contattata il sabato successivo per effettuare il collaudo. Come promesso, il sabato ho ricevuto la chiamata da un tecnico Vodafone, che ha confermato che nella mia zona (Brisighella) non c’è copertura FWA e mi ha invitato a restituire il modem presso un centro Vodafone e che la richiesta di migrazione sarebbe stata annullata automaticamente per KO tecnico. I ricordi diventano meno chiari in seguito: ricordo di aver richiamato il servizio clienti e registrato una nuova richiesta per la disattivazione di tutte le linee fisse a mio nome. Successivamente, mi sono recata presso il centro Vodafone di Faenza (Tlab4) per restituire il modem, ma mi hanno detto che non potevano accettarlo direttamente e mi hanno indicato la procedura online per la restituzione. Ho eseguito la procedura, imballato il modem con cura e l’ho consegnato presso il punto ritiro FedEx. A questo punto ero convinta che la situazione fosse risolta, anche in virtù delle numerose chiamate al 190, durante le quali mi è stato confermato che: La linea ADSL sarebbe stata disattivata il 06/06/2025 Il servizio FWA sarebbe stato disattivato per KO tecnico 6. Tuttavia, il 22/05/2025 ho ricevuto una email da Vodafone (che posso allegare), con oggetto “Benvenuta in Vodafone!”, che comunicava una nuova attivazione del servizio FWA. Ho chiamato immediatamente il 190, dove un’operatrice mi ha riferito che quella stessa mattina avrei registrato una chiamata di attivazione del servizio FWA. Questa circostanza è assolutamente falsa, in quanto ero al lavoro e avevo appena restituito il modem malfunzionante. Ho chiesto quindi l’annullamento immediato dell’attivazione fraudolenta, ma l’operatrice mi ha comunicato che l’unico modo per farlo è inviare una PEC. Dopo circa 30 minuti, ho ricevuto una chiamata dall’ufficio disdette, e dopo aver spiegato nuovamente tutta la vicenda, l’operatrice mi ha rassicurato che l’attivazione non sarebbe andata a buon fine e che la mia linea sarebbe stata disattivata il 06/06/2025. Tuttavia, la stessa sera ho ricevuto un SMS da Vodafone che mi informava della spedizione di un nuovo modem. Il giorno seguente hanno tentato di consegnarlo, ma fortunatamente non ero in casa e non l’avrei comunque accettato, trattandosi di un servizio non richiesto e già rifiutato. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente: Il rimborso integrale delle mensilità di marzo, aprile e maggio 2025, durante le quali non ho potuto usufruire dei servizi a causa dei disservizi tecnici; La chiusura immediata e definitiva di tutti i contratti attivi relativi alla linea fissa, ADSL e FWA a mio nome; Il rimborso delle spese sostenute per rivolgermi ad Altroconsumo, a causa della vostra persistente inadempienza; La trasmissione di tutte le registrazioni integrali della telefonate intercorse con l’ufficio disdette e il servizio clienti, nonché la registrazione che Vodafone sostiene sia avvenuta il 22/05/2025 per l’attivazione del servizio FWA, registrazione che non ho mai effettuato né autorizzato. Mi riservo, in mancanza di una risposta entro i termini previsti dalla normativa vigente, di rivolgermi alle autorità competenti per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Manuela Rossi

Richiesta di assistenza 23 giugno 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).