Salve, sono Marco Gentile (CF: GNTMRC86C14D122K), e con la presente invio reclamo per un’importante questione di tutela del consumatore.
Descrizione dei fatti
In data 30/03/2025 ho prenotato tramite piattaforma Tantosvago un soggiorno di due notti (02/05–04/05/2025) presso il “Tagliacozzi Suite Apartment” di Bologna, pagando € 336,64 tramite welfare aziendale.
Innanzi tutto, le foto pubblicate non corrispondevano alla struttura, che si presentava un po' più datata, porto come esempio la presenza di una pedana in plastica nella doccia per il deterioramento del rivestimento.
Dopo un chek-in molto veloce nel pomeriggio, per lasciare i bagagli, al mio rientro in tarda serata, ho riscontrato un forte odore stagnante di fumo di sigaretta in tutto l’appartamento, tanto che mia figlia di 5 anni, asmatica, ha iniziato a tossire ripetutamente, areata la zona si è seduta sul divano, ritrovandosi dopo poco con varie formiche che le camminavano addosso. Quindi, constatavamo la presenza di formiche in ogni ambiente, living, cucina, bagno, camere da letto e corridoio.
Ho tempestivamente segnalato via WhatsApp la situazione (alle ore 23:00), inviando foto e video; i messaggi sono stati visualizzati ma non ho ricevuto alcuna risposta. A quell’ora mi era difficoltoso trovare una soluzione alternativa, ma lascio immaginare i disagi, soprattutto per mia figlia di 5 anni.
Dalle ore 9 del giorno successivo ho provato a contattare la struttura senza che nessuno mi rispondesse. Sollo dopo le 10 mi offrivano delle “trappole per formiche”, che ho ovviamente declinato comunicando che a mio parere non era la giusta soluzione e quindi costretto a lasciare la struttura. Alle ore 13 vengo ricontattato e la struttura mi riferisce che la situazione sarebbe “normale”, senza presentare alcuna scusa o conciliazione formale, anzi addirittura mi viene chiesto come avrei risolto la situazione a casa mia, indignato chiedo il rimborso già verbalmente e mi viene detto di contattare l’agenzia.
Mando una mail a Tantosvago, a seguito della mancata risposta al numero dedicato per le emrgenze, che a seguito di una serie di comunicazioni, pur rifiutando di riconoscersi responsabile, mi propone una gift card da € 100; la struttura, invece, non ha dato nessun cenno né tanto meno un cenno di scuse.
Tentativi di conciliazione
A questo punto, invio a Tantosvago una diffida legale extragiudiziale, richiedendo:
o rimborso integrale di € 336,64,
o indennizzo per danno morale pari a € 500,00.
La controparte offre una gift card di € 168, continuando a ritenersi non responsabile e per di comunicando che la struttura non ha riconosciuto “alcun disservizio sostanziale”.
Impossibilità di scrivere una recensione
Sulla piattaforma di acquisto non è possibile scrivere una recensione, perché fa parte di booking. Da Booking però mi chiede prenotazione e PIN e quando li ho richiesti a Tantosvago mi dicono che purtroppo i dati richiesti sono quelli della prenotazione e quindi non possono fornire un PIN. Dunque, mi è anche impossibile scrivere una recensione verificata.
Chiedo un Vostro consulto e supporto.
Allego (in formato PDF/immagine/msg):
1. copia della prenotazione;
2. screenshot dei messaggi WhatsApp;
3. foto/video del disservizio;
4. copia delle diffide inviate a Tantosvago mezzo PEC;
5. corrispondenza intercorsa via mail, anche per richiesta PIN per recensione.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o documentazione. Confido in un Vostro gentile e celere riscontro.
Cordiali saluti,
Marco Gentile
Via Guglielmo Marconi 169/A – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Tel. 333 200 5744 / 388 441 4535
Email: gentilemarco86@gmail.com